Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne in Cina

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. Attualità in Cina
  6. /
  7. Giornata internazionale per l’eliminazione...

Questo 25 novembre, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” riconosciuta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999, anche i media cinesi hanno voluto pubblicare una serie di immagini realizzate da alcuni studenti universitari cinesi.

Violenza domestica in Cina

In tutto il mondo si sono create attività o hanno circolato post, messaggi, fotografie, grafiche volte a sensibilizzare l’opinione pubblica in merito a questo gravissimo problema. Il sito cinese 163.com, dove compare una galleria d’immagini che mette a confronto la vita infelice di una giovane che subisce violenze domestiche e quella di una con una vita serena, riporta che la Cina il 1 marzo 2016, per la prima volta ha promulgato una legge contro la violenza domestica causata dalla “famiglia” o dallo “stato”. Nel mondo 7 donne su 10 sono vittime di maltrattamenti, abusi, stupri e la violenza in Cina nei confronti della donne è comune e culturalmente tollerata. La forte disparità di diritti delle donne cinesi, ha portato quindi il governo cinese e le organizzazioni della società civile a riconoscere gli impatti negativi della violenza domestica e quindi a prenderne atto, iniziando campagne di prevenzione, in quanto questo rappresenta un gravissimo problema da risolvere con urgenza. Eliminare la violenza domestica rappresenta la possibilità di evitare episodi che inesorabilmente possono concludersi con la morte di molte donne. IQilu ha pubblicato degli scatti fotografici molto chiari che pongono dei semplici quesiti e messaggi ai giovani per imparare a rispettar le proprie compagne.

“Abbracciala dolcemente”
“Abbracciala dolcemente”
“Ferma la tua mano e non colpire tua moglie, la futura madre dei tuoi figli”
“Ferma la tua mano e non colpire tua moglie, la futura madre dei tuoi figli”
“Occupati di lei ed amala invece di trasformarla nell'oggetto di sfogo”
“Occupati di lei ed amala invece di trasformarla nell’oggetto di sfogo”
“Non trasformanti nel suo incubo, non fare in modo che lei ti tema per colpa della tua violenza”
“Non trasformanti nel suo incubo, non fare in modo che lei ti tema per colpa della tua violenza”
“La violenza non è la soluzione del problema”
“La violenza non è la soluzione del problema”
“Pensa a quello che dovranno passare le vostre famiglie a causa di un impeto”
“Pensa a quello che dovranno passare le vostre famiglie a causa di un impeto”
“Vuoi farle del male e farla piangere o la vuoi vedere sorridere?”
“Vuoi farle del male e farla piangere o la vuoi vedere sorridere?”

Foto: Qilu Network reporter, Lin Yi, Sun Qi

Previous

Camgirl cinese condannata a 4 anni di prigione per avere diffuso video “osceni” online

Indice globale dell’impegno civile, la Cina all’ultimo posto su 140 paesi

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: