- Casa
- /
- Blog
- /
- Attualità in Cina
- /
- Taiwan potrebbe essere il...
I legislatori taiwanesi stanno lavorando su tre proposte sull’uguaglianza dei matrimoni, una delle quali è al vaglio del parlamento e potrebbe passare nei prossimi mesi. La causa ha ottenuto anche il pieno supporto della presidentessa taiwanese Tsai Ing-wen.
Circa l’ottanta per cento dei taiwanesi tra i 20 e i 29 anni è a favore del matrimonio omosessuale, ha detto Tseng Yen-jung, portavoce di Taiwan LGBT Family Rights Advocacy, citando alcuni studi delle università locali. Secondo invece un sondaggio condotto da United Daily News quattro anni fa, il 55% degli abitanti supportano il matrimonio omosessuale, contro il 37% contrario.
Le relazioni gay e lesbiche sono cominciate ad essere state accettate negli anni 90, aiutate dal movimento femminista, ha affermato Jens Damm, professoressa associata al Graduate Institute of Taiwan Studies presso la Chang Jung University a Taiwan.
“La elite è diventata favorevole all’eguaglianza di genere”
Ad ogni modo, vi sono ancora delle resistenze nelle fascie più tradizionali soprattutto verso le adozioni. La battaglia a favore dei diritti inoltre non è stata lastricata da celebrità locali che non hanno supportato le lotte civili. Kevin Tsai, sceneggiatore e presentatore televisivo, è tra le rare eccezioni.
Taiwan pertanto potrebbe presto iscriversi al club dei paesi che hanno legalizzato il matrimonio gay come Canada, Stati Uniti, Spagna e Irlanda. E soprattutto rappresenterebbe una grande eccezione rispetto agli altri paesi nella zona, che invece hanno adottato leggi restrittive ed hanno vietato i rapporti omosessuali.
Un grande passo verso i diritti umani
Secondo Yu Mei-nu, legislatore del Partito Democratico Progressista, Taiwan potrebbe rappresentare un modello verso gli altri paesi della zona. Negli ultimi anni inoltre, i movimenti gay locali sono stati molto attivi, organizzando eventi, manifestazioni e parate per sensibilizzare l’opinione pubblica.
Solo una sparuta minoranza si sta opponendo contro l’allargamento dei diritti civili, come alcuni membri della commissione centrale del partito nazionalista supportati dai movimenti cristiani locali, che hanno cercato di ostacolare il percorso legislativo delle varie proposte. Secondo Chen Chih-hung, a capo della Lega delle Fede e della Speranza, senza rappresentanza politica in parlamento, i matrimoni tra lo stesso sesso distruggeranno il welfare taiwanese e creeranno numerosi problemi ai bambini.
Fonte: Taiwan set to legalize same-sex marriages, a first in Asia

CinaOggi.it è un sito sulla Cina che dal 2002 si propone di creare un ponte virtuale tra Italia e Cina attraverso analisi, immagini, video, notizie ed approfondimenti. Il sito è curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti.