- Casa
- /
- Blog
- /
- Economia cinese
- /
- La Cina anticipa gli...
Mercato del lavoro in Cina
Nonostante un’economia ristagnante, il mercato del lavoro in Cina è in ottima salute.
Oltre 10 milioni di nuovi posti di lavoro sono stati creati nei primi tre quarti del 2016, con un tasso di disoccupazione del 4,04%, mentre molte regioni hanno aumentato il salario minimo locale.
Sono stati creati 10,7 milioni di nuovi posti di lavoro da Gennaio a Settembre, sorpassando l’obiettivo annuale di 10 milioni. Il tasso di disoccupazione è ai minimi, anche in questo caso i risultati hanno sorpassato le più rosee previsioni del 4,5%. Il tasso di disoccupazione è calato sotto il 5% in 31 grandi città cinesi per la prima volta dal giugno del 2013, secondo i dati raccolti dal Ministero delle risorse umane e della sicurezza sociale.
Inoltre, nove regioni cinesi hanno aumentato il salario minimo locale a fine settembre, con un aumento di media del 10,7%. Gli abitanti di Shanghai sono coloro che hanno beneficiato più di altri dell’aumento salariale, con un aumento di 2,190 yuan al mese.
“Il tasso di crescita dell’economia cinese è ragionevole, ed è in crescita nel 2016. Con l’ottimizzazione delle strutture industriali e favorevoli politiche occupazionali, il mercato del lavoro cinese continuerà probabilmente ad avere uno sviluppo stabile nel 2016” Ha detto Li Zhong, portavoce del ministero durante un’intervista al People’s Daily.


CinaOggi.it è un sito sulla Cina che dal 2002 si propone di creare un ponte virtuale tra Italia e Cina attraverso analisi, immagini, video, notizie ed approfondimenti. Il sito è curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti.