- Casa
- /
- Blog
- /
- Società in Cina
- /
- Professione sirenetta
La nuova sezione di Sina.com dedicata ai giovani cinesi intitolata “New Youth – Stay Young ” ci propone una figura professionale che potrebbe veramente spiazzare alcuni occidentali.
Infatti alla domanda “Ma tu che lavoro fai?”, la risposta di Liu Nan risulta davvero fuori dal comune, poiché la giovane lavora come sirena al Polar Ocean World di Wuhan. La ragazza ha risposto all’annuncio lavorativo con estremo entusiasmo, ricordando i sogni che faceva da bambina quando ammirava le illustrazioni del “La sirenetta”. Per esibirsi nella vasca che raggiunge una profondità di quattro metri, ha dovuto sostenere un training di due anni terminato nel 2015. Grazie all’allenamento, all’impegno e alla costanza ha raggiunto un livello di eleganza e dinamicità che la fanno sentire a suo agio come se fosse nata proprio con la coda. Lo show nel quale si esibisce è stato appositamente creato per divertire i bambini e fare sognare anche gli adulti. La parte più sgradevole del suo lavoro è stata doversi abituare a sopportare gli sbalzi di temperatura, la sensazione di pressione nelle orecchie e nel naso che dura per tutti i dieci minuti dello show. Nuotare nell’acqua salata circondata da pesci tropicali è una grande emozione, ma comporta anche la necesssità di una cura personale quotidiana adeguata per contrastare gli effetti della salinità sulla pelle e sui capelli. Liu Nan si esibisce sei volte al giorno e racconta che dopo il lavoro si sente molto provata e per questo motivo preferisce fare una cena veloce e recarsi successivamente nel dormitorio per riposarsi. Infatti, dato il grande afflusso di visitatori, la società che l’ha assunta, le offre solo quattro giorni di riposo al mese. La professione di sirenetta era apparsa nell’immaginario cinese anche nel film del 2000 di Lou Ye “Suzhou River”. Zhou Xun la protagonista con il duplice ruolo, nei panni di Meimei per vivere indossava una parrucca bionda ed una coda da sirena e volteggiava nella vasca del locale “Happy Tavern”. L’immagine della sirena ritorna anche nel film The Mermaid di Stephen Chow del 2016 con Lin Yun (Jelly Lin).
Fonte e Foto: photo.sina.com.cn

Ciao! My name is Dominique. I’m Italian and I’m proud to be a mix. My father was an Italian chemical engineer and high school teacher, with Greek and Polish heritage. My mother is Haitian, she was high school language teacher, with Dominican, Spanish, French, Portuguese, African and Native American heritage. Being a mix makes me appreciate to want to understand different cultures and lifestyles. I grew up in Italy, lived few years in Haiti, travel around main European capitals, lived seven years in China, six in Spain and UK. Traveling makes me feel that we can learn something from every situation in every part of the world.