- Casa
- /
- Blog
- /
- Internet, nuove tecnologie e...
- /
- I ricavi di Apple...
La Cina non è più il secondo mercato per Apple.
Dopo la chiusura di iTunes e di iBooks ad aprile, arrivano i dati sconfortanti delle vendite del terzo trimestre, che registrano il peggior calo in tutto il mondo.
Le ragioni di un declino annunciato
Secondo Brenda Goh di Reuters, per i cinesi, iPhone non è più il dorato status symbol che rappresentava qualche tempo fa.
I tempi sono mutati, ed oggi, la borghesia cinese predilige un viaggio in una meta esotica piuttosto che parlare del nuovo modello di smartphone della mela morsicata.
I cinesi ormai sono meno impressionabili sicuramente, ma oltre a questo, si aggiunge un altro fattore determinante, ovvero l’incalzante concorrenza locale, come Huawei e Xiaomi, in grado di produrre device di qualità, ad un ritmo superiore, e ad un prezzo più competitivo.
Inoltre, Apple non può più trainare le vendite a causa del protezionismo/censura cinese, che hanno azzoppato il gigante californiano.
La prossima generazione di iPhone dovrebbe essere presentata al grande pubblico questo autunno.

CinaOggi.it è un sito sulla Cina che dal 2002 si propone di creare un ponte virtuale tra Italia e Cina attraverso analisi, immagini, video, notizie ed approfondimenti. Il sito è curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti.