- Casa
- /
- Blog
- /
- Immagini della Cina
- /
- 22 immagini delle irruzioni...
Nei principali siti cinesi di tanto in tanto vengono pubblicate le immagini delle retate della polizia nei bordelli cinesi.
Le foto delle persone arrestate, scattate da fotografi che accompagnano i poliziotti durante le operazioni, siano essi clienti o prostitute vengono pubblicate come monito. Una forma moderna di gogna medievale, per scoraggiare la clientela.

31 Agosto 2010. La polizia di Fuzhou arresta due travestiti che facevano uso di seni finti.
Novembre 2010. La polizia del Guangxi irrompe in un hotel a 4 stelle dove arresta 6 prostitute, studentesse, di cui alcune incinta.

Agosto 2010. La polizia del Fujian coglie in flagrante 6 uomini e 6 prostitute.

Maggio 2010. La polizia di Pechino nel corso di un’operazione di larga scala in 4 nightclub arresta decine di prostitute.

9 Luglio 2010. Kunming, un uomo viene arrestato in compagnia di una prostituta. L’uomo implora di lasciarlo andare e di non divulgare le immagini, ma le foto vengono pubblicate in tutti i maggiori siti.
La polizia del Guangxi stronca un traffico di oltre 90 tra uomini e donne costretti alla prostituzione. Viene anche trovata una ragazza minorenne.

Chongqing

La polizia di Dongguan arresta quattro prostitute in occasione degli Asian Games

Xi’an

3 agosto 2010, Nanning. La polizia arresta 26 persone. Vengono sequestrate anche due pistole finte fatte in casa.

30 agosto 2010. Shanghai. Viene scoperta una scala da dove sono fuggiti i clienti.

Novembre 2010. Un cliente scoperto in flagrante sfida ed irride i fotografi accorsi insieme alla polizia.

3 Dicembre 2010. La polizia di Guilin stronca una rete africana che forzava donne del Congo a prostituirsi.


Qualche volta le retate possono avere dei risvolti grotteschi. A Jilin un cliente colto sul fatto, ancora nudo, cerca di fuggire arrampicandosi sul tetto.







Argomento: bordello cinese, retata della polizia, bordelli cinesi, immagini di retate, crimine in Cina, prostituzione in Cina

CinaOggi.it è un sito sulla Cina che dal 2002 si propone di creare un ponte virtuale tra Italia e Cina attraverso analisi, immagini, video, notizie ed approfondimenti. Il sito è curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti.