La routine quotidiana dei supereroi a Hong Kong: 28 immagini

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. Società in Cina
  6. /
  7. Design in Cina
  8. /
  9. La routine quotidiana dei...

La vita quotidiana dei supereroi.

Chow Kar Hoo è un artista emergente che si è specializzato nella fotografia artistica.

Da dopo la sua laurea, a giugno, ha iniziato la sua carriera attraverso la creazione di Overnight Studio supportato anche da alcuni amici.

A parte i progetti d’arte, moda e fotografia aziendale, ha partecipato a numerose mostre nazionali ed internazionali, tra cui mostre personali e collettive a Shin Hwa Gallery, 2011-2012, Systema Gallery di Osaka, 2011, Asia Top Gallery Hotel Art Fair, 2012, HKPPN show, 2012 e il 30 ° anniversario Holga mostra collettiva presso il Centro per la Fotografia alternativa, New York, 2012.

La sua opera “Heroes Next Door”, che è stato esposto in una collettiva alla Galleria Shi Hwa nel 2011, ha ricevuto consensi positivi dai media internazionali e locali.

Pubblicazioni molto importanti come Huffington Post, The Indipendent, Lost at E Minor, il giornale locale il Scmp, The Standard e molti altri hanno ben recensito le sue opere e la sua mostra.

Ma da dove nasce il progetto “Heroes Next Door”?

Questa serie di foto è influenzata dai gusti dell’infanzia del fotografo, infatti fin da bambino, Chow Kar Hoo era un appassionato di fumetti Marvel e DC e di conseguenza anche dei film di supereroi.

Le storie dei supereroi negli anni, come è accaduto in molte storie sugli dei, semidei e personaggi soprannaturali, hanno preso anche strade diverse mettendo talvolta meno in luce il lato straordinario, cercando di riportare i “super” in una chiave più vicina a tutti i “non super”. Per citarne alcune, ciò accade nel film d’animazione “The Incredibles” , o “Watchmen” dove appunto i “super” sono presentati nella loro veste più umana e quindi con i loro problemi di tutti i giorni.

I supereroi di Chow Kar Hoo mantengono l’immagine di paladini della giustizia al servizio dell’umanità per mantenere la pace nel mondo, ma anche il creativo vuole vederli nella loro natura umana, infatti si immagina come potrebbero interagire con la sua città natale.

I supereroi che tutti conosciamo, compresi alcuni super eroi asiatici ed alcuni personaggi dei fumetti nipponici vengono quindi tele trasportati ad Hong Kong, tra le strade di questa grande città metropoli e nonostante i loro costumi che li contraddistinguono, diventano delle persone comuni, non hanno alcun privilegio difronte alla polizia, sono pochi quelli che li riconoscono e per questo devono adattarsi e fare anche dei lavori umili.

La loro vita ogni giorno si fa sempre più simile a quella degli ordinari civili di Hong Kong, passeggiano nei mercati di notte, Wolverine diventa un macellaio, Hellboy si gode a tarda notte un pasto tipico e Spiderman trascina scatole in un vicolo.

Sconfiggere i cattivi diventa quindi un ruolo marginale della loro vita, anche se nella loro mente continuano sempre a pensare che sia il loro fine prioritario.

Anche Chow, come altri autori che hanno ritrattato il tema dei supereroi, vuole creare un momento di riflessione sul nostro mondo e su cosa può rappresentare ora per tutti l’iconografia dei supereroi.

Foto: www.chowkarhoo.com

Previous

Vivere nei bagni pubblici

Shanghai 1949, alla vigilia della liberazione comunista

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: