- Casa
- /
- Blog
- /
- Storia della Cina
- /
- 21 foto antiche di...
La fasciatura dei piedi, 缠足, è un’antica usanza cinese che è perdurata praticamente fino ai giorni nostri.
Nel ventesimo secolo la pratica lentamente è stata abbandonata. Nonostante tutto è difatti ancora possibile incontrare vecchiette dai piedi piccoli.
I piedi piccoli, le origini
Molto probabilmente la pratica si è originata tra le danzatrici presso la corte dei Song, ma ben presto questa usanza si diffuse tra le famiglie benestanti fino a diventare comune a tutte le classi sociali. I piccoli piedi fasciati erano un simbolo di fascino e grazia che donava alle malcapitate una andatura sinuosa.
Peccato che una volta fuori dalla calzatura e dalla fasciatura, i piedini fossero totalmente deformi provocando danni irreparabili alle giovani. A ogni modo i piedini erano tenuti in gran considerazione dal punto di vista del potenziale erotico.
Un manuale erotico della Dinastia Qing elenca 48 diversi modo per trastullarsi con i piedini di loto.





















Fonti:
blog.163.com , Lotus feet

CinaOggi.it è un sito sulla Cina che dal 2002 si propone di creare un ponte virtuale tra Italia e Cina attraverso analisi, immagini, video, notizie ed approfondimenti. Il sito è curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti.