- Casa
- /
- Blog
- /
- Geografia cinese
- /
- Viaggi in Cina
- /
- Beijing Underground City: Il...
Da Qianmen si può accedere alla suggestiva underground city (北京地下城), ovvero un complesso di tunnel che si snoda per 33 chilometri quadrati sotto Pechino.
La struttura collega i centri di potere cittadini e oggi è stata in parte riconvertita ad attrattiva turistica. La city è stata costruita durante gli anni sessanta in funzione antisovietica ed è anche chiamata Grande Muraglia Sotterranea. Alcune sale della underground city ospitano negozi, bancarelle ed altri esercizi commerciali. Il video lo abbiamo girato nel 2001 come parte del progetto Overloaded Peking e all’epoca la rete elettrica del labirinto era afflitta da continui blackout. In ogni caso il vasto dedalo di tunnel rimane uno dei luoghi più affascinanti della Pechino alternativa.
L’Underground City è stata voluta da Mao in caso di attacco nucleare durante le tensioni quasi sfociate in conflitto con l’Unione Sovietica a causa delle controversie territoriali riguardanti l’isoletta di Zhenbao. Teoricamente la rete di tunnel e sale sotterranee avrebbero potuto ospitare metà della popolazione pechinese in caso di attacco nucleare o chimico sovietico. L’altra metà nelle strategie difensive cinesi, si sarebbe potuta rifugiare nelle Colline Occidentali. Non esiste una vera e propria mappa ufficiale della struttura ma teoricamente dovrebbe collegare diversi centri nevralgici della città: Tiananmen, Il Tempio del Cielo, Qianmen, la Città Proibita, le Colline Occidentali, etc.

CinaOggi.it è un sito sulla Cina che dal 2002 si propone di creare un ponte virtuale tra Italia e Cina attraverso analisi, immagini, video, notizie ed approfondimenti. Il sito è curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti.