- Casa
- /
- Blog
- /
- Società in Cina
- /
- Design in Cina
- /
- Le immagini della propaganda...
Durante gli anni’50 le relazioni tra Cina e Unione Sovietica furono, tra alti e bassi sostanzialmente benigne.
Le cose peggiorarono dal 1960, quando le divergenze a livello teorico sulla dottrina marxista diventarono inappianabili. Molto probabilmente le diverse interpretazioni erano dettate da termini più propriamente terreni: gli interessi nazionali non coincidevano più e le due potenze cominciarono a imporsi come la forza comunista egemone dando vita a una guerra fredda tripolare (URSS, USA, CINA). La frattura si manifestò quando i cinesi ufficialmente bollarono il Partito Comunista dell’Unione Sovietica, guidato da Nikita Krushchev come un gruppo traditore e revisionista. A ogni modo, come si diceva, durante gli anni ’50 la propaganda di ambedue le nazioni stimolava i sentimenti di amicizia e cooperazione nelle rispettive popolazioni.
Le immagini della propaganda Sino-sovietica

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.