- Casa
- /
- Blog
- /
- Società in Cina
- /
- Il Villaggio arcobaleno a...
Un’anziano che, con le sue pitture, salva un piccolo villaggio dalla demolizione suona un po’ come una fiaba, ma questa è proprio la realtà: Huang Yung-Fu ha trasformato un villaggio decadente a Taichung in un paradiso di pace e di colore.
L’anziano, di 86 anni, nato ad Hong Kong, è un veterano di guerra, la cui pazienza e creatività hanno salvato dalla distruzione una comunità creata attorno al 1949, per i soldati nazionalisti. Il signore risiede a Taichung, Taiwan, dove gli alloggi provvisori, con il passare degli anni divennero degli insediamenti permanenti, ma con l’accelerato processo di urbanizzazione, la recessione ed il trasferimento di molti, le abitazioni cominciarono a diventare fatiscenti. Nel corso del tempo, l’area subì un forte declino, le case abbandonate, della zona, andarono in decadimento.
Ecco le immagini del villaggio Arcobaleno a Taiwan
L’uomo ha iniziato due anni fa a dipingere a mano le mura degli alloggi in disuso solo come passa tempo, ma successivamente essendo cresciuta in lui la passione per la pittura ha continuato a colorare il decaduto villaggio. I murales da lui creati possono essere considerati delle vere e proprie opere d’arte, sia poiché in solo due anni la quantità di superfici dipinte è davvero stupefacente, sia perché in quanto artista autodidatta è riuscito da solo a riempire di vivacità e semplicità un intero villaggio con il solo uso dei colori. Praticamente ogni edificio del villaggio è coperto con le sue coloratissime, minimaliste, innocenti creazioni; sia strade che muri presentano disegni di piante, animali, personaggi, simboli … Il decadimento del villaggio non è più visibile, grazie all’opera di trasformazione di Huang. L’anziano artista riferisce di non bere, non fumare e di non essere neppure interessato al gioco, per questo motivo necessitava di una passione da coltivare.
Gli studenti di un’università non lontano dal villaggio, furono i primi a scoprire il talento dell’uomo ed iniziarono a diffondere la notizia del “Rainbow Village” ovvero del così ribattezzato “Villaggio Arcobaleno”. Le immagini delle strade, dei muri sono state condivise online, prima dagli studenti, in seguito dai giornali locali e telegiornali, come quello della CNTV del settembre 2010. Grazie ai media, la fama di questo villaggio a Taichung è notevolmente cresciuta. Il villaggio in fase di abbattimento è ora considerato uno degli hot spot più importanti di Taiwan. Arrivano turisti da Malesia, Giappone, Korea e Mainland. Il grande afflusso ha messo il sindaco nella posizione di voler preservare questo museo pubblico. I colori gioiosi, brillanti e caldi rilasciano un senso di stupore e tranquillità, ma fanno anche squillare, nei cuori di chi si aggira per i vicoli, la campana che risveglia il bambino che si nasconde dentro ognuno. Molte mamme della zona, infatti, portano i loro bimbi a visitare il vecchio artista, che con un sorriso dispensa disegni per i pargoli. Huang Yung-Fu ora, ogni giorno dipinge sempre di più poiché ora è diventato questo lo scopo della sua vita.
Foto: smjc.pixnet.net/blog, blog.ilc.edu.tw/blog, blog.sina.com.cn

Ciao! My name is Dominique. I’m Italian and I’m proud to be a mix. My father was an Italian chemical engineer and high school teacher, with Greek and Polish heritage. My mother is Haitian, she was high school language teacher, with Dominican, Spanish, French, Portuguese, African and Native American heritage. Being a mix makes me appreciate to want to understand different cultures and lifestyles. I grew up in Italy, lived few years in Haiti, travel around main European capitals, lived seven years in China, six in Spain and UK. Traveling makes me feel that we can learn something from every situation in every part of the world.