- Casa
- /
- Blog
- /
- Arte cinese
- /
- Artisti cinesi contemporanei
- /
- Realtà e Sogno: quanto...
Nell’ultima edizione del Pingyao International Photography Festival il fotografo cinese Fan Shunzan ha presentato un gruppo di fotografie che mostrano la realtà ed il sogno di alcuni abitanti della Cina.
Le foto, esposte in una fabbrica di mattoni, un tempo usata per la lavorazione del cotone, ritraggono degli individui nella loro quotidianità con alle spalle un telo dove si materializza il loro sogno. Nonostante nelle foto, queste persone, sembrano molto vicine alla realizzazione dei propri desideri, nella realtà sono molto distanti dal raggiungimento della meta agognata.
Vita quotidiana in Cina

Quanto tempo impiegheranno per realizzare il proprio sogno? I protagonisti di questa serie sono tutte persone che vivono nei gradini più bassi della società, hanno lavori umili e semplici

Le Olimpiadi di Beijing 2008 incitavano “One World, One Dream”, “Un solo mondo, un unico sogno”. Fan Shunzan con i suoi scatti ci dimostra che la realtà è differente, sono molti i sogni. Ognuno ha un suo sogno personale, le coppie condividono sogni uguali. Alcuni sogni sono irrealizzabili, altri sogni sono semplici e quindi con maggior possibilità di realizzarsi; altri ancora sono complessi e quindi richiedono un lungo percorso di vita, con un lungo periodo d’attesa. Tristemente quest’ultima tipologia di sogni è anche quella che rischia di rimanere dentro i cuori per molto tempo. A volte i sogni a lungo termine, proprio a causa del tempo d’attesa, negli anni vengono messi da parte ed infine cancellati per sempre.

Fan Shunzan, originario della città di Taizhou, nella provincia del Zhejiang, è nato il 13 luglio 1984. Si è diplomato alla China Academy of Fine Art presso il dipartimento di fotografia. Nel 2009 ha concluso gli studi alla France National School of Photography di Arles, e ora si occupa di arte a Hangzhou.










Foto: Artron.net

Ciao! My name is Dominique. I’m Italian and I’m proud to be a mix. My father was an Italian chemical engineer and high school teacher, with Greek and Polish heritage. My mother is Haitian, she was high school language teacher, with Dominican, Spanish, French, Portuguese, African and Native American heritage. Being a mix makes me appreciate to want to understand different cultures and lifestyles. I grew up in Italy, lived few years in Haiti, travel around main European capitals, lived seven years in China, six in Spain and UK. Traveling makes me feel that we can learn something from every situation in every part of the world.