Città fantasma in Cina, le immagini: Destinata a diventare un importante centro universitario ed economico, Chenggong, nonostante il vivace mercato di Luosiwan, trasferito recentemente nella città, nel giro di pochi anni è diventata una delle più grandi città fantasma dell’Asia.
Chenggong è una città satellite che sorge poco a sud di Kunming, lungo le sponde del lago Dianchi. I lavori per edificarla sono iniziati nel 2003. Gli scintillanti grattacieli, le lussuose ville, i complessi residenziali e persino stadi, kindergarten e centri commerciali costruiti nella città si stanno rapidamente trasformando in un scenario desolato. Molti di questi grattacieli sono stati costruiti tra i due e i quattro anni fa, e rimangono tuttora abbandonati.
Foto di Matteo Damiani, CinaOggi.it
Articoli correlati: China Suburbia, osservazioni sulla vita suburbana in Cina ; perché i cinesi costruiscono così tante città fantasma? ; la città fantasma di Xiangyun
Fotografie di Chenggong, una grande città fantasma in Cina





































CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.