- Casa
- /
- Blog
- /
- Attualità in Cina
- /
- Come distruggere una Lamborghini...
Distruggere una Lamborghini
Un gruppo di consumatori cinesi delusi devasta una Lamborghini Gallardo.
Il 15 marzo è stata la giornata mondiale dei diritti dei consumatori. Per l’occasione, una Lamborghini è stata immolata in diretta microblogging su Sina.com.cn. Ma perché? Nan Han, il proprietario di una Lamborghini acquistata usata dal Giappone, un modello probabilmente del 2003, insoddisfatto dal servizio di assistenza del concessionario a Qingdao, ha esortato alcune persone a distruggere la sua auto di lusso, per mostrare tutta il proprio malcontento. L’auto sin dal primo momento ha presentato qualche difetto al motore. Nan Han l’ha dunque portata al concessionario Lamborghini a Qingdao.
Ma dopo la “riparazione”, non solo il problema al motore non è stato risolto, ma anche il paraurti e il telaio sono apparsi danneggiati, senza ricevere spiegazioni. Ha provato a contattare la sede Lamborghini in Cina, il servizio post vendita per la regione Asia – Pacifico e anche il gruppo Volkswagen, ma senza successo.
Così ha deciso di ricorrere a mezzi estremi per esprimere il proprio malcontento. Ha organizzato pertanto questo happening, invitando alcuni suoi dipendenti ad impugnare martelli e quant’altro per fracassare l’auto. Da qui è anche divampata una polemica tra i netizens cinesi: è giusto acquistare prodotti di lusso occidentali o giapponesi a prezzi stratosferici per poi essere sostanzialmente ignorati ed essere trattati da clienti di serie B?

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.