- Casa
- /
- Blog
- /
- Studiare in Cina
- /
- Pleco, dizionario di cinese...
Arriva finalmente la versione 2.2.1 di Pleco un dizionario di cinese per iPhone che promette meraviglie.
A differenza di altri dizionari gratuiti come KTdict C-E, che rimane ad ogni senza dubbio una ottima alternativa gratuita, presenta almeno tre caratteristiche davvero utili.
Innanzitutto è possibile consultando i testi in cinese, evidenziare i caratteri e riconoscerne il significato e la pronuncia.
Seconda feature davvero gradita è la possibilità di scrivere caratteri cinesi con le proprie dita sfruttando l’intera superficie dello schermo anziché una porzione limitata, facilitando ampliamente il nostro lavoro.
Terza, e probabilmente il sogno di qualunque sinologo alle prime armi, è la possibilità di riconoscere i vocaboli direttamente da una foto tramite tecnologia OCR.
Quindi in pratica basta fotografare il carattere per conoscerne significato, pronuncia ed uso.
Il software base è gratuito, per utilizzare però tutte le funzionalità bisognerà (purtroppo) acquistare dei plugin aggiuntivi i cui prezzi variano dagli 8 ai 14 dollari.
Sono acquistabili anche dei bundle che comprendono alcuni dei plugins più gettonati, il cui prezzo oscilla tra i 35 e i 100 dollari.
Per utilizzare la funzionalità più apprezzata, ovvero il riconoscimento dei caratteri tramite la camera, bisognerà necessariamente possedere l’iPhone 3GS o 4.
Il software è disponibile anche per Windows Mobile e Palm OS.
Pro
Software professionale
Introduce numerose novità
Riconoscimento dei caratteri tramite camera
Scrittura dei caratteri a mano a tutto schermo
Tanti dizionari gratuiti da scaricare
Contro
Ogni plugin è piuttosto costoso
La modalità di riconoscimento dei caratteri tramite camera non è supportata dai modelli più vecchi di iPhone

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.