La Cina estende all’Occidente l’embargo sulle Terre Rare

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. Internet, nuove tecnologie e...
  6. /
  7. La Cina estende all’Occidente...

Terre Rare in Cina

La Cina che ha già effettuato un embargo su una serie di materiali rari verso il Giappone, secondo il New York Times, lo avrebbe esteso anche agli Stati Uniti ed Europa.

Questi materiali vengono utilizzati quotidianamente per la produzione di prodotti tecnologici di tutti i tipi. La mossa, sebbene ancora non confermata ufficialmente, è una conseguenza del deterioramento dei rapporti della Cina con i paesi occidentali e verrebbe quindi utilizzata sostanzialmente per avere ragione nelle diatribe economiche tra il blocco occidentale e il gigante asiatico che sono sorte negli ultimi mesi. Le imposizioni sarebbero entrate in vigore lunedì mattina. Le miniere cinesi sono in grado di estrarre il 95% di questi minerali, vitali per la produzioni di una vasta gamma di prodotti che va dai cellulari, alle turbine eoliche fino ai missili teleguidati.

A differenza delle compagnie giapponesi che sono state in grado di mantenere delle riserve di questi materiali, le aziende occidentali non sono in grado di continuare la produzione senza queste materie prime. Ancora non si sa quali saranno le reazioni dei paesi occidentali: potrebbero scattare sanzioni economiche o un embargo verso i prodotti cinesi.
Già nelle scorse settimane alcune spedizioni di questi materiali erano state rimandate, ma le nuove restrizioni sulle esportazioni sono scattate lunedì. Secondo un ufficiale cinese, negli ultimi giorni è stata concessa la spedizione di un container di questi materiali verso l’occidente, per motivi non ben specificati. In un articolo apparso sul China Daily, sono state negate da parte cinesi ulteriori restrizioni, ma la situazione rimane ad ogni modo non chiara in quanto voci contraddittorie continuano a rincorrersi.

Fonte: New York Times via Gizmodo

Previous

Motociclista ninja compie salto mortale in incidente

Propaganda in Cina: I cinesi non si fanno ingannare

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.