- Casa
- /
- Blog
- /
- Attualità in Cina
- /
- Polizia e pulizia
Numeri di telefono sulle pareti – Vi siete mai chiesti a chi appartengano i numeri di telefono che si possono trovare per strada scritti su molte pareti di edifici, case etc …?
La mentalità occidentale porta alcuni ad ipotizzare che siano numeri di linee erotiche o di prostitute, dato che nelle città occidentali i numeri telefonici lasciati nelle cabine pubbliche sono spesso legati al mondo del sesso a pagamento. In occidente per motivi di privacy si preferisce fare circolare il proprio numero telefonico solo in certi circuiti e chi offre un servizio di riparazioni o interpretariato, anche per questioni di sicurezza personale lascia volantini con i propri contatti solo in locali o luoghi pubblici dove può essere sicuro di raggiungere i giusti clienti.
In Cina invece i numeri telefonici scritti sui muri sono sia legati al mondo della criminalità che a quello della manodopera a basso costo. Operai, idraulici, elettricisti ed altri specialisti in manodopera che non dispongono di un proprio pubblico esercizio, dove possono essere direttamente contattati dai clienti scrivono in giro per la città il proprio numero con la speranza di trovare dei clienti.
Ma la polizia del distretto Shapingba della città di Chongqing sembra non apprezzare questa forma di pubblicità. Lo scorso 27 settembre, dopo aver contattato in 5 giorni, 117 numeri telefonici che erano stati scritti attorno alle mura dell’Università, la polizia ha costretto i colpevoli a cancellare le scritte, ripulire l’edificio e la pubblica strada. 117 sono le donne e gli uomini contattati, 4 sono stati immediatamente arrestati poiché legati al mondo della criminalità, mentre gli altri sono stati accusati di aver danneggiato l’ambiente urbano e sono sotto indagine.
backlink> izismile , acidcow , stewpig , blog serius
Tips: Have you ever wondered who owns the phone numbers that can be found on many walls in China? Western mentality could think that are related with erotic hotline or prostitutes, because in Western cities phone numbers left in phone booths are often linked to sex life. In the West for privacy reasons, phone numbers circulate only in certain places, and those who offer a repair service or others services, even for personal security, leave flyers with their contacts only in public places in order to reach the right customers. In China numbers written on walls are connected to the world of crimes but also to the low cost labor. Workers, plumbers, electricians and other specialists in labor who do not have their own public parlor, where they can be directly contacted by customers, write, around the city, their numbers in the hope of finding customers. But the police from Shapingba district, in Chongqing city, seems not to appreciate this form of advertising. On Sept. 27, after having contacted in 5 days, 117 phone numbers that were written around the walls of the University, the police forced the offenders to remove the writing, clean up the building and the public street. Among the 117 contacted, 4 were immediately arrested because related to the world of crime, while others are accused of damage the urban environment and under investigation.

Ciao! My name is Dominique. I’m Italian and I’m proud to be a mix. My father was an Italian chemical engineer and high school teacher, with Greek and Polish heritage. My mother is Haitian, she was high school language teacher, with Dominican, Spanish, French, Portuguese, African and Native American heritage. Being a mix makes me appreciate to want to understand different cultures and lifestyles. I grew up in Italy, lived few years in Haiti, travel around main European capitals, lived seven years in China, six in Spain and UK. Traveling makes me feel that we can learn something from every situation in every part of the world.