- Casa
- /
- Blog
- /
- Internet, nuove tecnologie e...
- /
- Foxconn, in parte, via...
China Times conferma le anticipazione di Gizmodo: almeno una parte di Foxconn lascerà Shenzhen, in seguito all’aumento nella busta paga dei lavoratori.
La decisione riguarderà centinaia di migliaia di persone. Il mastodontico impianto di Longhua, che da lavoro a oltre 300.000 persone, verrà sostanzialmente ridotto e verrà fuso con la struttura di Guanlan, dove lavorano altre 100.000 persone.
Le attività del gruppo taiwanese vengono così riorganizzate, spostando la produzione in altri centri come Tianjin, Yantai o Wuhan.
La produzione di iPhone rimarrà, per il momento a Shenzhen.
La decisione fa seguito ad una serie di notizie di cronaca nera che hanno coinvolto i dipendenti Foxconn ma soprattutto per gli aumenti in busta paga ai lavoratori.
Le paghe minime difatti passano da 900 a 1200 RMB al mese, e per chi ha superato la terza mensilità, la paga praticamente raddoppia (2000 RMB).
I salari minimi degli altri centri invece variano da 900 a 920 yuan.

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.