- Casa
- /
- Blog
- /
- Immagini della Cina
- /
- Il foto racconto del...
La comunità di Yushu è stata azzerata dal terremoto del 14 aprile. I primi giorni sono stati caratterizzati dalla disperazione e dalla ricerca dei superstiti.
Poi l’arrivo dei soccorsi, delle unità cinofile, i feriti portati in ospedale e l’allestimento dei campi della protezione civile. Lentamente la vita comincia a scorrere di nuovo tra le tende dei soccorsi e le cerimonie tibetane per onorare i defunti.
Il terremoto di magnitudo 7.1 ha trasformato una contea un tempo bellissima in un cumulo polveroso di macerie.
24 ore dopo il terremoto, il Qinghai People’s Hospital ha accolto il primo gruppo di feriti dall’area di Yushu.
I bambini cercano di tornare ad una vita normale dopo il terremoto:
Il terremoto ha devastato i templi buddhisti dell’area. I monaci, giunti da ogni parte, cercano di recuperare alcune reliquie:
Il 19 aprile i monaci nelle colline circostanti onorano i defunti durante una tempesta di sabbia:
Il 22 aprile un’unità cinofila composta da nove cani comincia la missione di soccorso. Sono riusciti a salvare sette vite:
Lentamente la vita riprende tra le tende dei terremotati:
Fonte e foto: news.163.com

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.