- Casa
- /
- Blog
- /
- Internet, nuove tecnologie e...
- /
- Le dieci creature mitiche...
Una serie di falsi articoli dai contenuti satirici su Baidu Baike, una enciclopedia online in stile Wikipedia ospitata sulle pagine di Baidu.com.
(Pron. bai3du4shi2da4shen2shou4).
Queste dieci scherzose definizioni sono finite per rappresentare una risposta alla censura online e sono diventate delle icone della resistenza verso la censura.
Questi termini dapprincipio sono nati come atti vandalici delle pagine dell’enciclopedia Baidu Baike.
La fantasia degli autori aveva dato vita ad una prima serie di creature immaginarie, la cui pronuncia però era omofona di una serie di imprecazioni e altre volgarità in cinese.
Ben presto si è radicalizzata l’idea che siano stati concepiti dai netizens per aggirare e ridicolizzare i filtri della censura online.
Una volta pubblicati i primi quattro animali mitici (l’Alpaca, il polpo Franco-Croato, La Farfalla Elegante e i bachi da seta dei Crisantemi), non fu difficile arrivare a dieci, in quanto questi primi contributi hanno riscosso un immediato successo nella rete cinese scatenando discussioni sui forum.
Alcuni di queste creature hanno davvero colpito l’immaginazione degli internauti cinesi.
Sono stati prodotti gadgtes, pupazzi, finti documentari, animazioni, illustrazioni di vario tipo nonché una bibliografia sconfinata sulla rete cinese.
Le Dieci creature mitiche
Cao Ni Ma, l’Alpaca
Fa Ke You, il Polpo Franco-Croato
Ya Mie Die, La Farfalla Elegante
Ju Hua Can, i Bachi da seta dei Crisantemi
Chun Ge, Il Piccione Quaglia
Ji Ba Mao, Il Gatto fortunato viaggiatore
Wei Shen Jing, La Balena dalla coda tesa
Yin Dao Yan, L’Oca di Campo Canterina
Da Fei Ji, Il Pollo Fragrante Intelligente
Qian Lie Xie, L’Ardente Granchio Occulto
Nuovi animali mitici
Yakexi, La lucertola Yax

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.