- Casa
- /
- Blog
- /
- Il dizionario della rete...
- /
- Juhuacan
(Pron. ju2hua1can2) Il baco da seta dei crisantemi.
Uno dei dieci animali mitologici di Baidu Baike.
Si riferisce ai vermi intestinali in quanto il crisantemo è uno slang volgare che simboleggia l’ano.
L’origine proviene da una canzone del celebre cantante cinese Jay Chou, dove una parte del testo è stata storpiata dagli internauti, a causa dell’assonanza, in “Vermi del crisantemo, natiche coperte da ferite”, anziché “Crisantemi sparpagliati, terra piena di ferite”.
Ju Hua Can può anche essere interpretato come sinonimo di “sesso anale” in un idioma volgare cinese piuttosto comune.
Si dice che questi vermi si nutrano di fiori di crisantemi anziché foglie di gelso.
Secondo l’articolo di Baidu Baike l’uso di questi vermi risale a 3000 anni fa, nella Cina Antica.

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.