- Casa
- /
- Blog
- /
- Il dizionario della rete...
- /
- Motore di ricerca di...
(人肉搜索, Pron. Ren2rou4Sou1Suo3) E’ un fenomeno tipicamente cinese e si riferisce alle ricerche su internet attraverso blog e forum con lo scopo di identificare ed esporre determinate persone alla pubblica umiliazione.
E’ simile alla pratica del doxing.
Spesso è dettato da sentimenti nazionalistici o per espugnare la censura in Cina.
E’ basato sulla collaborazione tra utenti che condividono le informazioni ricercate.
La prima apparizione documentata risale al marzo del 2006, quando i netizens di Tianya hanno collaborato per identificare una celebrità di internet dell’epoca chiamata Poison.
L’uomo si scoprì essere un importante funzionario.
Spesso i motori di ricerca di carne umana sono stati cavalcati da movimenti moraleggianti contro la corruzione, gli affari extra coniugali, crudeltà verso gli animali o contro coloro accusati di essere ostili alla nazione cinese.

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.