- Casa
- /
- Blog
- /
- Internet, nuove tecnologie e...
- /
- I servizi mobile di...
Secondo Google, i suoi servizi per il mercato mobile sono stati parzialmente bloccati nel territorio cinese, una settimana dopo che la compagnia californiana ha cessato di censurare il suo motore di ricerca nel paese.
La partita Google-Cina ha finora riservato numerosi colpi di scena. Recentemente si sono uniti a Google anche due importanti domain name registrars come GoDaddy e Network Solutions che hanno cessato di vendere i domini .cn. Intel e Microsoft hanno dichiarato che non lasceranno il mercato cinese.
Inoltre la decisione di Google ha ovviamente incrinato i rapporti con le compagnie telefoniche cinesi.
China Mobile ha rimosso le funzioni di Google Search nella sua home page e China Unicom ha rimandato l’introduzione del suo cellulare basato su architettura Android, anche se vi sarebbero alcune indicazioni che farebbero pensare che questa mossa fosse stata indicata alcuni mesi fa.
Non è ancora chiaro se il disservizio sia imputabile ad una decisione governativa, o se più semplicemente sia la conseguenza di regolari fluttuazioni del servizio, dove interferenze nel network sono comuni.
Secondo China Digital Times, i netizens cinesi hanno postato storie metaforiche in relazione alla vicenda di Google: “La colomba antica è praticamente estinta in Cina.
Le colombe originali Google (Gu Ge) sono migrate in gran numero a Sud, ad Hong Kong.
Molti amanti degli animali si sono recati nel parco di Google nel villaggio Niaoguan a Pechino per celebrare la sua scomparsa.”

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.