- Casa
- /
- Blog
- /
- Attualità in Cina
- /
- Vivere nei container a...
Il prezzo delle case a Shenzhen sale ogni giorno, impedendo a molte persone di acquistare un appartamento. Ma alcune famiglie conducono una vita come le chiocciole (woju, come una lumaca nel suo guscio, ovvero vivere in una piccola casa) dentro i container.
Lungo l’entrata della superstrada 107 di Shenzhen, molti container sono appaiati lungo le strade. L’affitto di un container costa 6 yuan al giorno (0,6 euro circa). Prezzi così convenienti hanno finito per attrare nuovi migranti che sono giunti a Shenzhen per lavorare e hanno scelto di vivere in luoghi del genere per risparmiare fino all’ultimo centesimo. I conteiner e l’assurdo lemma “vivere come le chiocciole” riflette la sostanziale condizione di isolamento di queste persone. Le dimensioni medie di un container sono di 3 metri per 6, ovvero 18 metri quadrati. Molti di loro sono occupati da operai dei cantieri. Ma vi sono anche stazioncine di riposo per autisti di autobus e persino uffici di piccolissime società. Alcuni di questi sono stati venduti o messi in affitto come veri e propri appartamenti. Il signor Wang possiede due container e vi ha vissuto dentro per quasi cinque anni. Ha fatto crescere le piante in un piccolo spazio libero difronte la “casa”, e si è sistemato anche una piccola recinzione. Gli uccelli cinguettano, i fiori emanano forti fragranze, le viti si intrecciano l’un l’altra e gli alberi sono carichi di frutti. Dietro di lui si snoda la superstrada trafficata; non molto distante vi sono le case dagli affitti imroponibili. E questo luogo è come un’utopia, quieto e felice …
Ecco la traduzione dei dialoghi nel video
Intervista con Ms. Liu
“Questo posto è comprato o in affitto?”
“In affitto”
“Costa 6 yuan al giorno?”
“Si, ma c’è anche il deposito …”
“A quanto ammonta il deposito?”
“10.000 yuan (1000 euro circa)”
“Così il deposito è di 10.000 yuan, poi ogni giorno c’è l’affitto di 6 yuan?”
“Si.”
“Così tu ne hai affittati due, ogni giorno sono 12 yuan, giusto?”
“Si. Mia figlia dice sempre ‘papà quando farai i soldi, allora potremo comprare una casa vera!!! Non vivere più qui, a farci scorticare dal sole … he he …”
“Fa davvero caldo durante l’estate?”
“Si, d’estate fa caldissimo, davvero”.
“Come stanno i tuoi figli?”
“Uno è al sesto grado, e uno al secondo.”
“Tutta la tua famiglia vive qui?”
“Si”
“I tuoi figli hanno scritto questo o …?”
“Si, mio figlio ha scritto questo”
“Non male”
“Da quanto tempo state qui?”
“Tre, quattro anni”
“Avete vissuto quindi dentro un container per 3,4 anni?”
“Si, ad ogni modo non vivremmo qui se potessimo permetterci di comprare una casa.”
“Volete comprare una casa a Shenzhen?”
“Naturalmente, ma non abbiamo i soldi, ha ha”
“E’ rumoroso di notte?”
“Si, parecchio, e fa anche freddo d’inverno.”
“E i monsoni?”
“Non siamo spaventati dai tifoni, perché il container è pesante.”
“La pioggia?”
“Se piove tanto, abbiamo paura per le perdite.”
“Vi sono perdite nella camera da letto?”
“No.”
(3:09) Intervista con lavoratore
“Quanto grande è il cargo container?”
“Il container è lungo 6 metri e largo 3”
“Oh, 3×8=18 metri quadri”.
(3:30) Nella casa di Ms Liu:
La calligrafia cinese del figlio
(3:39) Un posto per il padre e il figlio per esercitarsi
(3:43) Decorata come una casa
(3:47) Ritmo
I premi dei bambini
(3:56) Il rubinetto del bagno
(4:03) La cucina
(4:15) Il salotto
La mini stanza da letto
La cappa
La gente povera ha la felicità della gente povera,
La gente ricca ha la tristezza della gente ricca
- YOUKU èrféimài
Fonte: Chinahush

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.