- Casa
- /
- Blog
- /
- Società in Cina
- /
- Little Miss Pole dance
E’ apparso oggi un articolo su 163.com completo di immagini e di video di una bambina cinese di 4 anni che si dice sia stata elogiata e ricolmata di lode poiché nella metropolitana, di Guangzhou, si è esibita in un balletto di Pole Dance (Lap Dance).
Forse la rete cinese la sta iniziando a conoscere solo ora, ma dal video, il suo primo pubblico in diretta non sembrava poi così caloroso.
La fonte riporta che la bambina molto probabilmente potrebbe aver tratto ispirazione dai numerosi video sul web e di Youkou che mostrano come nelle linee di Shanghai, ogni tanto vi siano delle ragazze che si esibiscono in balletti di Pole dance.
Spesso le ragazze che si sono esibite a Shanghai sono state criticate, ma chi scrive crede proprio che in questo caso la bimba riscuoterà un forte successo tra i netizen cinesi tanto da diventare un’eroina.
Si è subito cercato di capire chi avesse postato il video ed è emerso che l’autrice è proprio la madre della bambina.
Ms Ling, la mamma, ha risposto di aver postato il video solo poiché voleva condividere con il mondo la crescita della figlia.
Ha anche detto di aver messo, non solo il video della sua piccola Wen Ting di 4 anni, ma anche quello del figlio John John di 7 anni, riprese girate sia in metropolitana che per casa.
Il fratello non sembra essere così entusiasta della sorella e Ms Ling con un sorriso parlando di loro riferisce che “ghiaccio e fuoco sono due mondi diversi”.
Infatti John John è molto tranquillo, quasi timido, mentre Wen Ting è molto esuberante ed “intraprendente” tanto che alla scuola materna quando la piccola esprimeva il desiderio di esibirsi in balletti di Pole Dance non è mai stata presa sul serio.
Nessuno l’ha mai creduta e per questo la madre ha pensato di condividere con il web la passione della figlia e dimostrare che la bimba vuole davvero esibirsi in questo ballo.
La madre ha confessato inoltre di essere lei la prima appassionata di casa di Pole Dance e che spesso si mette ad esercitarsi di fronte alla webcam.
In un’altra circostanza avrebbe chiuso la porta e si sarebbe limitata ad esercitarsi da sola, ma quando ha scoperto che anche la figlia “coltivava” la sua stessa passione ha deciso di esercitarsi con lei e quindi si sono trasformate da mamma e figlia in maestra ed alunna. ( Che abbia dimenticato che i bambini imitano i genitori, non perché hanno le stesse passioni, ma perché amano i genitori …)
La bambina studia in un asilo sperimentale del Yuexiu District e si dice che presto girerà per la scuola una pubblicità.
Nonostante le centinaia di visite ricevute in pochissime ore, dei 46 voti ricevuti, 33 sono negativi … “Little Miss Subway” il suo nuovo nome di “battesimo” non ha ancora conquistato i cuori dei netizen anche se chi scrive sui vari web cinesi lo vorrebbe tanto.
Lo scorso agosto era uscito su Gizmodo la news di una bambola, prodotta per l’occidente, che fa la Pole Dance e per questo si era subito pensato al caso dell’attrice Miley Cyrus della Disney, la quale aveva creato moltissime polemiche, perché aveva fatto discutere per una sua esibizione canora in cui ballava con il palo.
Si era cercato di fare il punto sul suo ruolo di testimonial per i più giovani, su come sarebbero stati reinterpretati dai più piccoli i ruoli e le figure che questi prendono a modello attraverso i media creati per loro.
Ma i bambini sono delle spugne che assorbono non solo dai media, ma dai genitori, dai media di cui fruiscono i genitori, dagli amici dei genitori e quindi dai loro media, dalla scuola.
La figura più forte ed importante per i più piccoli diventa la fonte principale d’ispirazione.
In questo caso la figlia ha assorbito gli interessi materni, come Violet Beauregarde in “Charlie and the Chocolate Factory” (2005): una bambina che vuole primeggiare in tutte le competizioni poiché la mamma Mrs Beauregarde deve riappropriarsi dei propri sogni di gloria.
O come Amber Von Tussle che segue ciecamente i consigli della madre Velma Von Tussle, in “HairSpray“ (1988) , che ha molta voglia di imporsi e rivalsa.
I modelli a cui i piccoli si ispirano arrivano da tutte le parti ma esiste la legge del più forte e del più furbo: la professoressa, la dottoressa e la ballerina sono da anni figure scomparse nella mente delle nuove generazioni, vi sono le showgirl che primeggiano e se si ammira la mamma ed ha un suo sogno, anche le figlie cercano di immedesimarsi e realizzarlo … per questo è importante che i genitori propongano valori costruttivi ai propri figli …



Foto: XKB.com.cn

Ciao! My name is Dominique. I’m Italian and I’m proud to be a mix. My father was an Italian chemical engineer and high school teacher, with Greek and Polish heritage. My mother is Haitian, she was high school language teacher, with Dominican, Spanish, French, Portuguese, African and Native American heritage. Being a mix makes me appreciate to want to understand different cultures and lifestyles. I grew up in Italy, lived few years in Haiti, travel around main European capitals, lived seven years in China, six in Spain and UK. Traveling makes me feel that we can learn something from every situation in every part of the world.