La borghesia e i nuovi ricchi cinesi nel 2009 raddoppiano

  1. Casa
  2. /
  3. Blog
  4. /
  5. Economia cinese
  6. /
  7. La borghesia e i...

Un interessante articolo del China Daily fa il punto della situazione sui nuovi ricchi cinesi.

Negli ultimi cinque anni la classe ricca cinese si è notevolmente allargata.

Il numero di persone con un patrimonio oltre il miliardo di yuan è cresciuto a ritmi impressionanti.

Nel 2004 erano in cento.

Nel 2009 più di 1000.

La crescita dei milionari cinesi ha ovviamente attirato gli interessi delle multinazionali.

Secondo la stampa tedesca ad esempio Deutsche Bank AG nei prossimi anni introdurrà un numero maggiore di servizi rivolti al nuovo ceto sociale.

Secondo alcuni esperti, l’unica preoccupazione di questo folto gruppo di persone è la proprietà.

Un recente sondaggio di Beijing Youth Daily ha mostrato come queste persone possiedano almeno tre proprietà.

Alcuni possiedono anche azioni di compagnie di real estate.

Questa è proprio la maggior differenza tra i 400 uomini più ricchi del paese e quelli americani.

Nelle classifiche americane, le real estate semplicemente non compaiono. Naturalmente questi dati riflettono una condizione molto differente tra i due paesi.

La Cina è ancora un paese da costruire, e gli interessi in gioco sono enormi.

La maggioranza dei ricchi vive concentrata in poche zone: Pechino, Shanghai, Guangdong, Zhejiang, Jiangsu e Shandong.

Nonostante siano ricchi, sono anche molto criticati dalla gente comune e dalla stampa per i loro atteggiamenti egoistici.

L’immagine di questa nuova, influente classe sociale è stata difatti danneggiata dai numerosi scandali che l’hanno coinvolta.

L’articolo del China Daily conclude con una citazione dell’ analista che sembra rispecchiare il punto di vista del giornalista: “I soldi non possono fare di qualcuno un aristocratico.

Una classe matura ricca deve avere responsabilità sociali”.

Fonte: China Daily

Previous

Gruppo turistico cinese spende 6 milioni di dollari a New York

Il trionfo della moda coreana in Cina

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.