- Casa
- /
- Blog
- /
- News dalla Cina
- /
- I servizi segreti inglesi...
I servizi segreti inglesi, l’MI5, hanno apertamente accusato la Cina di spiare i top manager inglesi allestendo trappole per ricattarli o acquisire informazioni illegalmente utilizzando mezzi informatici.
Secondo il rapporto del MI5, agenti dell’Armata Popolare di Liberazione e del Ministero della Pubblica Sicurezza avrebbe in più occasioni avvicinato importanti uomini d’affari inglesi alle fiere offrendo regali o ospitalità presso lussuosi alberghi.
I regali, per lo più gadgets elettronici come memory stick, videocamere o macchine fotografiche, contenevano nelle loro memorie trojans per bucare i loro computer. MI5 ha pubblicamente accusato la Cina di essere la minaccia di spionaggio più grande.
Secondo gli agenti britannici inoltre, i cinesi si sarebbero spinti molto più in là, bersagliando email di funzionari e di compagnie legali.
“Qualunque azienda inglese è ha rischio se possiede informazioni utili ai Cinesi”.
In passato venivano utilizzate anche strategie basate sul sesso. Ricordiamo il caso di Ian Clement.
Questo evidentemente non è un periodo felice per la diplomazia cinese, recentemente accusata da più parti: a Google di spionaggio e di limitare la libertà, dall’India, per gli attacchi informatici, dal governo americano di limitare i diritti e infine dal governo britannico per questo caso di spionaggio industriale.
E’ un caso che i malumori contro la Cina stiano emergendo contemporaneamente in più parti del mondo?
Probabilmente no, e probabilmente nell’ultimo biennio i servizi segreti cinesi sono stati piuttosto attivi.

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.