- Casa
- /
- Blog
- /
- Cultura cinese
- /
- Letteratura cinese
- /
- Recensioni e schede di...
- /
- Cronache dalle fornaci cinesi
Un resoconto a tratti agghiacciante sulle condizioni lavorative in Cina.
Nel 2007 un gravissimo scandalo è stato portato alla luce dai media cinesi: centinaia di ragazzini e disabili venivano rapiti dalle famiglie e ridotti in schiavitù nelle fornaci di mattoni clandestine dello Shanxi.
I lavoratori venivano sequestrati da trafficanti di umani e portati alle fornaci dove venivano picchiati, lasciati senza cibo e forzati al lavoro a lungo e senza paga.
Alcuni bambini sono rimasti isolati dal mondo per sette anni, alcuni sono stati picchiati e mutilati durante alcuni tentativi di fuga.
La schiena di alcuni è stata ustionata con mattoni rossi ardenti dai supervisori.
“Ma la risposta della società civile è stata rapida, smentendo il luogo comune che vede i cittadini cinesi passivi e asserviti al potere.”
Il libro racconta abilmente questa tragica vicenda, attraverso gli articoli e i reportage apparsi sulla stampa cinese.
Lo scopo è quello di ricostruire uno dei più gravi scandali avvenuti in Cina, utilizzando le fonti di prima mano per dare un’idea di quello che sono i media cinesi.
Nel libro è presente inoltre una brillante prefazione di Renzo Cavalieri.
L’autore
Ivan Franceschini è laureato in Lingue e Istituzioni Economiche e Giuridiche dell’Asia Orientale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Dal 2006 vive a Pechino, dove conduce ricerche sulla situazione dei lavoratori cinesi e lavora come giornalista freelance.
Cura un blog sul sito web del quotidiano l’Unità e ha pubblicato su Planet China (CinaOggi) un interessante articolo sulla nuova situazione contrattuale dei lavoratori cinesi.
Libro consigliatissimo per chi è alla ricerca di punti di vista differenti sulla Cina di oggi.
Editore: Ca’ Foscarina
Prezzo: 14 euro

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.