- Casa
- /
- Blog
- /
- Cultura cinese
- /
- Cucina cinese
- /
- Il cibo dei giovani...
Mangiare i vermi in Cina: quando i media avevano notato per la prima volta questo fenomeno, sembrava una di quelle mode passeggere che invadono la capitale cinese, ma non è così.
A distanza di mesi, modelle e colletti bianchi sono deliziati da questo nuovo trend culinario: insetti al vapore o fritti. I piatti a base di vermi, i primi di novembre dello scorso anno, avevano raggiunto tanta popolarità da vincere i pregiudizi e la ritrosia di molte giovani. I ristoranti di Beijing, che oltre ai vermi propongono locuste, cavallette e crisalidi, riprendono la tradizione culinaria delle minoranze etniche del sud della Cina, che preparano queste specialità in occasione delle feste. Ovviamente, i ristoranti più alla moda di Sanlitun, una delle vie più note del centro città, hanno aggiunto nei loro menù molti piatti a base di insetti. Chi ha iniziato questa nuova dieta alimentare sostiene che questo alimento favorisca il benessere della cute, combatta lo stress e faccia sentire in armonia con la natura. I nutrizionisti cinesi, pur prendendo in considerazione il valido aspetto nutritivo, dovuto alla presenza di proteine, aminoacidi, vitamine e acidi grassi, ne sconsigliano il consumo continuato per via della frittura.

Foto di Alessandro De Toni

Ciao! My name is Dominique. I’m Italian and I’m proud to be a mix. My father was an Italian chemical engineer and high school teacher, with Greek and Polish heritage. My mother is Haitian, she was high school language teacher, with Dominican, Spanish, French, Portuguese, African and Native American heritage. Being a mix makes me appreciate to want to understand different cultures and lifestyles. I grew up in Italy, lived few years in Haiti, travel around main European capitals, lived seven years in China, six in Spain and UK. Traveling makes me feel that we can learn something from every situation in every part of the world.