- Casa
- /
- Blog
- /
- Cultura cinese
- /
- Filosofia della Cina
- /
- Zhuangzi del Maestro Zhuang
I 33 capitoli del libro scritto dal Maestro Zhuang (369-286 a.C.) sono distribuiti in 3 parti: Sezione interna, sezione esterna, varia.
Contenuti mostra
Solo la prima è attribuita a Zhuangzi (莊子).
I Taosti arrivano al rifiuto estremo di ogni soluzione o proposta politica.
Adeguarsi alla propria natura significa non agire (wu wei).
La vera conoscenza sta nell’esperienza immediata.
Da un punto di vista stilistico il misticismo che permea Zhuangzi è leggero e divertente.
E’ utilizzato spesso il paradosso il quale serve per allontanare il lettore dalla realtà tradizionale.

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.