- Casa
- /
- Blog
- /
- Arte cinese
- /
- Saggi, articoli & interviste
- /
- Il Fuck di Ai...
Ai Weiwei, l’anti conformista blogger/architetto/superstar cinese che sembra proprio non avere peli sulla lingua, ha pubblicato una serie di scatti inequivocabili sul suo blog, che per la cronaca è ancora accessibile dalla Cina.
Per chi non lo sapesse Ai Weiwei, figlio del poeta Ai Qing, imprigionato con la moglie durante la Rivoluzione Culturale in un campo di lavoro del Xinjiang, è considerato come una icona di una Cina ribelle, sia da un punto di vista creativo che da uno politico. Ai Weiwei a ogni modo passò 5 anni della sua infanzia nel campo di rieducazione. Nel 1978 si iscrisse alla Beijing Cinema Academy e tra i suoi compagni di corso c’erano Zhang Yimou e Chen Kaige, e nello stesso anno diede vita a un movimento di avanguardia chiamato “Stars”. Dal 1981 al 1993 ha vissuto negli States, lavorando come artista visivo. Nel 1993 è ritornato in Cina a causa delle condizioni di salute del padre. Ritornato nella sua città, ha aiutato la neonata comunità artistica cinese a stabilire l’East Village, pubblicando nel frattempo tre libri sulla nuova generazione di artisti cinesi. Nel 2000, è stato co-curatore dell’esibizione “Fuck Off” con Feng Boyi, di Shanghai.
Nel frattempo il suo nome si è imposto in molti ambienti artistici cinesi e internazionali, tanto che è stato chiamato a collaborare con la compagnia svizzera Herzog & de Meuron, per la costruzione del Beijing National Stadium, il celeberrimo “Bird’s Nest”, per le Olimpiadi del 2008, anche se successivamente ha preso le distanze dal progetto, criticandolo e sottolineando le difficoltà morali a cui gli artisti coinvolti nel progetto olimpionico, venivano sottoposti.





CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.