- Casa
- /
- Blog
- /
- Società in Cina
- /
- Una moda da non...
In occasione delle Olimpiadi di Beijing 2008 si era diffusa in Cina una moda che aveva fatto preoccupare tutti i sostenitori dei diritti degli animali.
Articolo correlato: la vita miserabile di un pesce rosso in Cina
Pochi mesi prima dei giochi olimpici infatti a Qingdao alcuni venditori ambulanti, non autorizzati e con nessun legame o connessione con il comitato organizzativo olimpico cinese, vendevano dei portachiavi con i loghi ed i simboli ufficili delle Olimpiadi.
Questi portachiavi contenenti dell’acqua con dei pesci rossi vivi, ahimè non sono stati una moda unicamente legata al periodo delle olimpiadi, dato che sono ancora in commercio.
Chi credeva che la notizia fosse una bufala rimarrà sconvolto nel sapere che la notizia è vera.
Questi “gadget” sono arrivati anche nello Yunnan, infatti nel centro di Kunming, proprio di recente alcuni venditori ambulanti hanno iniziato ad offrire ai passanti dei portachiavi con dei pescolini rossi, una moda che fortemente stride con il programma della città, ovvero quello di mettere pesci rossi nelle vasche pubbliche del centro in modo tale da creare una forma alternativa di divertimento per i bambini.
I piccoli infatti vengono invitati ad affittare una piccola canna da pesca e con solo pochi RMB pescare tutti i pesci che vogliono e poi portarseli a casa per realizzare il loro piccolo acquario.
La speranza è che questa moda scompaia e che gli acquirenti dei portachiavi abbiano l’immediata sensibilità di aprire la plastica sigillata dato che la riserva d’ossigeno per il pesce rosso è molto limitata.

Ciao! My name is Dominique. I’m Italian and I’m proud to be a mix. My father was an Italian chemical engineer and high school teacher, with Greek and Polish heritage. My mother is Haitian, she was high school language teacher, with Dominican, Spanish, French, Portuguese, African and Native American heritage. Being a mix makes me appreciate to want to understand different cultures and lifestyles. I grew up in Italy, lived few years in Haiti, travel around main European capitals, lived seven years in China, six in Spain and UK. Traveling makes me feel that we can learn something from every situation in every part of the world.