- Casa
- /
- Blog
- /
- Cultura cinese
- /
- Letteratura cinese
- /
- Recensioni e schede di...
- /
- Stella Rossa sulla Cina
Stella Rossa sulla Cina di Edgar Snow è stato una delle rare fonti dirette sulla rivoluzione cinese, nonché la prima esperienza di un giornalista occidentale nei soviet della cina pre-comunista.
Contenuti mostra
Il libro, redatto nel 1938 è il risultato di un viaggio attraverso i distretti rossi e la conoscienza dei capi rivoluzionari ha apportato una lunga serie di minuziose descrizioni personali e di interviste.
Tra le più importanti interviste vi è senza dubbio quella a Mao Zedong nelle quali, con riluttanza, parla della sua storia personale e successivamente dei programmi passati e futuri dell’Armata Rossa.
Senza dubbio un libro importante per i sinologi ed i neofiti, da leggere con estremo senso critico dato il suo contenuto entusiastico e schierato, da confrontare con i recenti studi sull’operato di Mao privi, probabilmente, di quell’abbandono idealistico che caratterizzava la novità della rivoluzione contadina cinese negli anni precedenti e successivi al Secondo Conflitto Mondiale.
Reperire Stella Rossa sulla Cina non è semplice, perché l’ultima edizione (secondo le mie informazioni) risale al 1970 (Collana: Nuova Universale Einaudi, traduzione di Renata Pisu, introduzione di Enrica Colotti-Pischel), bisogna quindi armarsi di pazienza e cercarlo in internet o da qualche rigattiere.

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.