- Casa
- /
- Blog
- /
- Cultura cinese
- /
- Letteratura cinese
- /
- Recensioni e schede di...
- /
- Polvere rossa di Ma...
Pechino, estate 1983. Ma Jian, pittore e poeta sulla soglia dei trent’anni, lavora come fotografo presso il Dipartimento di propaganda della Federazione dei sindacati cinesi.
di Ma Jian
Brossura | 360 | Neri Pozza | 2002 | ISBN: 8873058329
Da poco gli hanno assegnato una piccola casa che è diventata il suo prezioso rifugio, lo spazio franco dove poter scrivere, dipingere e incontrare amici, artisti e intellettuali liberi e scanzonati.
La sua vita, tuttavia, è giunta in realtà a un punto di non ritorno.
Separato dalla moglie e padre di una bambina, Ma Jian ha visto spegnersi nel tradimento la storia con la sua seconda compagna, e accrescersi invece di giorno in giorno la stupida arroganza della burocrazia del Dipartimento.
Decide allora di dare una svolta radicale alla sua esistenza: abbandona il lavoro, mette insieme le sue cose, e sale su un treno a vapore diretto a Urumqi, nella regione più occidentale della Cina.
Dà inizio alla sua straordinaria avventura: tre lunghi anni trascorsi sulle strade della Cina, nei grandi deserti dove la luce abbacinante e il calore cancellano i contorni del paesaggio e del corpo.

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.