- Casa
- /
- Blog
- /
- Cultura cinese
- /
- Letteratura cinese
- /
- Recensioni e schede di...
- /
- Importanza di capire di...
La passione regge l’universo e il poeta le dà nuova forma”: questo giudizio di un dotto cinese del diciassettesimo secolo allude al carattere peculiare della letteratura del suo paese, ossia alla raffinata capacità di esprimere quei significati che si racchiudono nella parola ‘ching’, che potremmo tradurre con ‘amore’, ‘passione’, ‘sentimento’.
di Lin Yutang
Economici | 480 | Longanesi | 1984 | ISBN: 8830402354
L’intreccio tra emozione interiore e forma estetica si dispiega con mirabile varietà in questa raccolta antologica di scrittori, poeti e sapienti della tradizione cinese scelti da Lin Yutang e da lui tradotti in inglese.
Riflessioni filosofiche confuciane si alternano a descrizioni di vita quotidiana, precetti morali ed estetici a racconti delicati e commoventi: giardini, fiori, uccelli e ombre di sogno popolano queste pagine, e poi si diradano per lasciare il campo ai semi della saggezza Tao o Zen.
La ricchezza della materia fa sì che il libro abbia molti pregi: esso è un’esotica lettura, dalla inesauribile curiosità; è inoltre una documentazione del gusto e della sensibilità spirituale di una civiltà antichissima ed elaborata; è infine l’esempio di uno stile “libero come nuvole che fluttuano nel cielo, come acqua che corre”.
A esso il lettore dovrà abbandonarsi interamente.

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.