- Casa
- /
- Blog
- /
- Cultura cinese
- /
- Letteratura cinese
- /
- Recensioni e schede di...
- /
- Il libro della tranquillità....
“Il libro della tranquillità” (“Congronglu”), qui presentato nella prima traduzione italiana, condotta direttamente sull’originale cinese, costituisce uno dei testi classici del pensiero orientale e in particolare della corrente Ch’an, sviluppatasi in Cina dal VII al X secolo d.C.
curatore: Leonardo Vittorio Arena
Economici | 227 | Mondadori | 2004 | ISBN: 8804526165
Come altre opere dello stesso tenore, anche “Il libro della tranquillità” è costituito da ‘koan’, ovvero brevi aforismi, storie, apologhi che nascondono una profonda verità filosofica non attingibile attraverso i tradizionali strumenti della logica, ma solo grazie all’intuizione, alla meditazione, alla consapevolezza. Ogni ‘koan’ è accompagnato da alcuni versi di commento risalenti alla Cina medioevale, oltre che da una spiegazione del curatore, tra i massimi conoscitori della filosofia orientale, che rende comprensibili per il lettore occidentale del XXI secolo questi antichi tesori di saggezza.

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.