- Casa
- /
- Blog
- /
- Società in Cina
- /
- Gare di bacio in...
Una nuova moda spopola in Asia, come pure in Cina, si tratta dei Kissing Contest i quali vedono coppie che si sfidano per battere il record del bacio più lungo; negli ultimi mesi si erano svolti numerosi eventi del genere ed ora fioccano come funghi anche in Cina.
Quelli che hanno riscosso maggior successo sono stati i Kissing Contest di Sichuan, Nanjing, Qianwei e Shanghai.
Le coppie in competizione hanno messo il meglio della propria resitenza per vincere la sfida del bacio più lungo.
Nell’ultimo happening avvenuto a Shanghai la coppia finalista si è baciata per 5 ore e 40 minuti.
Il tutto è stato documentato accuratamente dai media televisivi della BBS e su molti blog cinesi, come Sina si possono trovare immagini dei partecipanti.
Queste manifestazioni colpiscono e divertono tanto la fantasia e la creatività dei cinesi che per scherzare sull’evento alcuni hanno deciso di animare una parodia in flash dove al posto dei protagonisti umani si presentano degli animali con caratteristiche antropomorfe.
Il trend dei Kissing Contest si sta radicando fortemente tanto da essere stato organizzato ed associato in data 11 marzo 2007 a Shanghai per i preparativi del giorno del White Valentine’s Day San Valentino bianco che cade il 14 marzo.
Il White Valentine’s Day è una tradizione che parte dal Giappone, mentre il giorno della festa degli innamorati, il 14 febbraio, sono solo le ragazze a regalare cioccolata al proprio amato, invece esattamente un mese dopo, il 14 marzo, sono i ragazzi a ragalare o confermare alle ragazze i propri sentimenti con della cioccolata.
L’usanza è giunta facilmente in Cina e la sfida di Shanghai ha voluto anticipare la festa premiando la coppia innamorata vincitrice con un coupon del valore di 10000 RMB (circa 1000 Euro).
Fonti Originale: China.org – Chinadaily – CRIEnglish – Sina.com
Foto: China Photo Press

Ciao! My name is Dominique. I’m Italian and I’m proud to be a mix. My father was an Italian chemical engineer and high school teacher, with Greek and Polish heritage. My mother is Haitian, she was high school language teacher, with Dominican, Spanish, French, Portuguese, African and Native American heritage. Being a mix makes me appreciate to want to understand different cultures and lifestyles. I grew up in Italy, lived few years in Haiti, travel around main European capitals, lived seven years in China, six in Spain and UK. Traveling makes me feel that we can learn something from every situation in every part of the world.