- Casa
- /
- Blog
- /
- News dalla Cina
- /
- Frizioni tra Cina e...
Secondo l’edizione online del Times, un potenziale conflitto tra Cina e Usa potrebbe innescarsi in seguito alla decisione del presidente statunitense Obama di inviare due cacciatorpediniere nel Mar della Cina Meridionale.
Sicuramente il conflitto armato sarà evitato, ma è certo ormai che le tensioni militari e le provocazioni da ambo le parti sono all’ordine del giorno.
La mossa dell’amministrazione americana sarebbe motivata dal recente incidente tra una nave americana e cinque navi cinesi avvenuto lo scorso 7 marzo.
Washington ha accusato le navi cinesi di avere ostacolato le operazioni della nave di sorveglianza Impeccable, costringendo l’equipaggio ad una operazione di emergenza, che avrebbe “innaffiato” con degli idranti le navi cinesi, costringendole ad un ritiro. Una protesta formale è stata presentata al governo di Pechino.
L’incontro tra il presidente Obama e il ministro degli esteri cinesi Yang Jiechi non ha dato i frutti sperati.
Difatti Pechino accusa gli americani di spionaggio militare, giustificato dalla proliferazione di sottomarini cinesi nella zona.
Secondo fonti americane l’incidente sarebbe avvenuto in acque internazionali, a 75 miglia a sud di Hainan, ma Pechino reclamerebbe l’intero Mar della Cina Meridionale come confine interno, argomento che già avrebbe creato forti attriti anche con altre nazioni della zona, come Giappone, Taiwan e Filippine, che avanzano diritti su alcune porzioni del settore.

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.