ZHOU OCCIDENTALI (1100-770 a.C.)

Quella dei Zhou occidentali (1046-771 a.C.) fu la prima dinastia dei Zhou della Cina antica. Cominciò sotto il regno del Re Wu di Zhou che rovesciò la dinastia Shang alla battaglia di Muye.

La dinastia ottenne diversi successi durante i primi 75 anni, poi cominciò gradualmente a perdere potere. I territori della vecchia dinastia Shang vennero suddivisi in feudi ereditari che divennero lentamente indipendente dal re. Nel 771 i Zhou vennero cacciati dalle valli del fiume Wei e infine il potere cadde nelle mani dei vassalli nominati dal re. Scavi archeologici danno effettiva testimonianza della diffusione di un’avanzata conoscenza della tecnologia del bronzo e di un sistema di cultura e scrittura analogo a quello Shang, anche all’epoca della dinastia Zhou occidentale (1100-770 a.C.).

I territori dove è diffusa la cultura Shang, nel periodo Zhou occidentale vedono una prima forma di aggregazione politica, basata su una rete di rapporti rituali il cui fulcro è la corte Zhou. Il sistema attuato sotto Zhou porta nelle regioni della Cina del nord una maggiore integrazione culturale, politica ed economica, anche se il regno creato da questa dinastia non è mai stato unitario. Furono impegnati più volte in azioni militari contro tribù o popolazioni marginali nel sistema politico – istituzionale da essi istaurato. Lo scontro con una di queste popolazioni, Quanrong nel 770 costringe il re Ping a trasferire la capitale a Luoyi.

Previous

Le tre dinastie: Xia, Shang e Zhuo

ZHOU ORIENTALI – Il primo impero

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: