- Casa
- /
- Blog
- /
- Storia della Cina
- /
- Cronologia della storia cinese
- /
- IL PERIODO DEI TRE...
Il periodo dei tre regni (220-280) rappresenta una divisione tra gli stati di Wei, Shu e Wu, che ha seguito la dinastia Han ed ha preceduto la dinastia Jin.
Il termine “tre regni” è in realtà errato in quanto gli stati non erano condotti da un re ma da un pretendente al trono imperiale che proclamava di essere il legittimo successore della dinastia Han. Quello dei Tre Regni a ogni modo è stato uno dei periodi più sanguinari della storia cinese ed è stata la seconda guerra per numero di morti, dietro solo alla Seconda Guerra Mondiale.

Eventi principali
220 Muore Cao Cao. Il figlio Cao Pi pone fine alla dinastia Han, si proclama imperatore e attribuisce al nuovo stato il titolo dinastico di Wei.
221 Han Liu Bei si proclama a sua volta imperatore, fonda uno stato a Chengdu, nel Schuan restaurando la stirpe degli Han.
222 Shu scioglie l’alleanza con Wu, fatta per proteggersi da Wei, lo attacca ma viene sconfitto.
223 Muore Liu Bei sovrano di Shu.
229 Sun Quan prima assume il titolo di re di Wu, poi fonda la dinastia Wu, facendosi proclamare imperatore e stabilendo la capitale a Jianye (Nanchino).
234 Muore Zhunge Liang, il primo ministro di Liu Bei.
263 Wei annette Shu.
280 Wu vengono annessi da Jin occidentale.

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.