- Casa
- /
- Blog
- /
- News dalla Cina
- /
- Pechino e la siccità
13 gennaio 2008 – Dal 2014 lo Yangtze fornirà 1 miliardo di metri cubi di acqua alla municipalità di Pechino, riuscendo quindi a soddisfare circa un quarto della domanda interna.
La nuova rete dovrebbe quindi in parte arginare l’annoso problema di mancanza d’acqua della capitale. Nel 2008, Pechino è riuscita in parte ad ammortizzare la crisi attraverso una fornitura di acqua dal vicino Hebei, che ha fornito circa 300 milioni di metri cubi. A causa della sua collocazione geografica, la città ha da sempre sperimentato una forte siccità, ma è dal 1999 che la situazione è precipitata a causa di una preoccupante diminuzione delle piogge. Secondo i metereologi, Beijing attraverserà il suo periodo peggiore nel 2010, quando ci si aspetta che la popolazione raggiungerà i 17 milioni di abitanti, 3 milioni in più di quelli che la rete idrica può supportare.
Lo South-to-North Water Diversion Project consiste nel deviare una parte delle riserve idriche del meridione verso il nord, che è povero d’acqua.

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.