- Casa
- /
- Blog
- /
- Geografia cinese
- /
- Viaggi in Cina
- /
- Monastero di Seda

Questo tempio (il Buddha omniscente dalle mille mani) deve il suo nome ad una statua a quattro lati custodita al suo interno alta 9.19 metri ottenuta da legno di sandalo e portata a Seda nel 1997 dalla Montagna Jiuhua, nello Anhui.
Buddhismo: Monastero di Seda (Serthar) – Sichuan
Nei cinque anni successivi, la statua lasciata in balia degli agenti atmosferici, ha subito un forte deterioramento. Allo stato attuale delle cose, i monaci che vivono all’interno della sua struttura stanno cercando di raccogliere dei fondi per ristrutturare il tempio. Questi monaci appartangono all’ordine della dottrina Nyingmapa, “la scuola degli antichi“, fondata da Long Chenpa (1308 – 1363) di derivazione Vajrayana.





CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.