- Casa
- /
- Blog
- /
- Geografia cinese
- /
- Zhejiang | Storia, cartina,...
Il Zhejiang è uno dei motori economici che trascinano il paese.
Il Zhejiang (浙江省) è una provincia sulla costa orientale cinese. La regione è abitata sin dal tempo delle culture neolitiche (5500 BC). Le città principali sono Hangzhou, Ningbo, Wenzhou e Taizhou.
Il Zhejiang è una regione prevalentemente collinare. Le valli e le pianure si sviluppano lungo le regioni costiere e lungo i fiumi. La regione è conosciuta come la “Terra del pesce e del riso”. Il riso difatti è il principale prodotto agricolo; nel nord del paese si trovano i principali centri di acquacoltura in Cina e quella di Zhoushan è la più grande della nazione.
I principali settori manifatturieri della provincia sono quello delle industrie elettromeccaniche, quello tessile, quello chimico, quello alimentare e quello edilizio. Il forte sviluppo industriale ha però avuto delle conseguenze spiacevoli. L’inquinamento idrico infatti è rampante.
La maggioranza della popolazione è costituita da cinesi Han. Sono presenti oltre 400,000 persone appartenenti a minoranze etniche, compresi oltre 200.000 She e 20.000 Hui.
Previsioni meteo di Hangzhou
Le previsioni meteo dei prossimi giorni
Dati del Zhejiang
Abitanti: 47,200,000
Tipo: Provincia
Area: 101,800 km2
Capitale: Hangzhou
Cartina del Zhejiang
Immagini del Zhejiang






Photo by EugeneLimPhotography.com

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.