- Casa
- /
- Blog
- /
- Geografia cinese
- /
- Tianjin | Storia, cartina,...
Tianjin è una municipalità autonoma vicino a Beijing.
Tianjin (天津市), conosciuta anche come Tientsin, è una municipalità e una metropoli costiera della Cina settentrionale affacciata sul Mar Bohai. È una delle nove città centrali nazionali della Cina continentale, con una popolazione totale stimata a 15.621.200 nel 2016. La sua area edificata (o metropolitana), composta da 12 distretti centrali (tutti tranne Baodi, Jizhou, Jinghai e Ninghe), ospitava 12.491.300 abitanti nel 2016 ed è anche il 29° agglomerato più grande del mondo (tra Chengdu e Rio de Janeiro) e l’11° città più popolosa al mondo.
È governata come una delle quattro municipalità sotto l’amministrazione diretta del governo centrale cinese ed è quindi sotto l’amministrazione diretta del Consiglio di Stato. Tianjin confina con la provincia di Hebei e la municipalità di Pechino, delimitata ad est dalla porzione di Golfo Bohai del Mar Giallo. E’ la più grande città costiera della Cina settentrionale.
Previsioni meteo di Tianjin
Le previsioni meteo dei prossimi giorni
Cartina di Tianjin
Dati di Tianjin
Abitanti: 11,519,000
Tipo: Municipalità autonoma
Area: 11,760 km2
Capitale: Tianjian
Immagini di Tianjin


Photo by hó

Photo by hó

Photo by hó
Photo by Peter Fuchs

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.