- Casa
- /
- Blog
- /
- Cinema Cinese
- /
- Recensioni film cinesi
- /
- Lanterne Rosse di Zhang...
E’ il film che ha consacrato alla fama internazionale uno dei maestri del cinema cinese (già vincitore dell’Orso d’Oro a Berlino nel 1988 con “Sorgo Rosso”, sua opera prima), Zhang Yimou.
Lanterne Rosse – Dahong Denglong Gaogao Gua di Zhang Yimou (1991)
Durata: 125’
Origine: CINA, Hong Kong
Produzione: Intl. China Films, ERA INTERNATIONAL, HONG KONG, Yiting Feng, Dehe Ma
Produttore: Fu-Sheng Chiu
Produttore esecutivo: Hsiao-hsien Hou, Wenze Zhang
Distribuzione: Mikado
Soggetto: tratto da una novella di Su Tong
Sceneggiatura: Ni Zhen
Fotografia: Zhao Fei, Lun Yang
Interpreti: Gong Li, Ma Jingwu, He Caifei, Jin Shuyuan, Cao Cuifeng, Qi Zhao, Ding Weimin, Cao Zhengyin, Zhihgang Cui, Chu Xiao, Lin Kong, Nadeen L. Kaufman
Montaggio: Du Yuan
Assistente alla regia: Jianjun He
Direzione artistica: Juiping Cao
Postproduzione: Tod Scott Brody
Musiche Originali: Zhao Jiping, Naoki Tachikawa
Suoni: Lanhua Li
Scenografia: Cao Jiuping e Dong Huamiao
Costumi: Huang Lihua
Storia di Lanterne Rosse
Siamo negli anni ’20, in Cina. La giovane e bellissima Song Liang (Gong Li) abbandona la casa e l’università per diventare la quarta moglie del ricco signor Chen. E’ la numero quattro, la più giovane e perciò la favorita. Ogni sera il signor Chen decide la sposa con cui trascorrere la notte deponendo una lanterna rossa innanzi alla porta della moglie. Song Lian, tuttavia, non riesce ad accettare la logica di servaggio che si nasconde dietro l’apparente ordine patriarcale. Dopo aver inscenato una finta gravidanza, finisce emarginata ed abbandonata da tutte e da tutti, e scopre ben presto l’ostilità, l’invidia e la perfidia delle altre mogli. Questo clima torbido coinvolge Song Liang in una spirale di violenza che la spinge alla pazzia. E magari a capire anche le altre disperate mogli…
Tratto dal romanzo di Su Tong e adattato da Ni Zhen, Zhang Yimou (classe 1950) gira un’opera rigidissima e geometrica, severa nei forti colori, ma ricca di gradazioni psicologiche importanti nella ritualità degli eventi. Melodramma femminile, certo non troppo apprezzato dal potere di Pechino (per l’evidente sottotesto di metafora politica), la pellicola (vincitrice del Leone d’argento a Venezia nel 1991) vanta un cast di tutto rispetto, a partire dalla allora moglie del regista (ed oggi star internazionale) Gong Li e di Cao Cuifeng, nel ruolo di Zhuo Yun.
Il trailer di Lanterne Rosse

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.