- Casa
- /
- Blog
- /
- Cinema Cinese
- /
- Recensioni film cinesi
- /
- In my dream last...
Chor Yuen costruisce una commedia/thriller di stile con In My Dream Last Night, dipanando un mistero che lascia il pubblico in bilico fino alla fine.
IN MY DREAM LAST NIGHT – Zuo ye meng hun zhong di Chor Yuen (1963)
Durata: 105′
Origine: Hong Kong
Interpreti: Chow Chung, Nam Hung
Il film inizia con una donna che guida di notte su una strada isolata, si ferma sul ciglio di un dirupo, scende e spinge l’auto nella scarpata.
Dopo i titoli iniziali, Cheung Siu-ong (Chow Chung) guida ubriaco di ritorno a casa e investe una donna (Nam Hung). Temendo guai se denuncia l’incidente, porta la donna a casa con sé. Più tardi, quando si sveglia, lei non ricorda nulla del suo passato, nemmeno chi sia, e Cheung quindi le permette di rimanere finché non sia migliorata.
È subito chiaro che l’unico mistero non è il nome della donna. Una notte Shing, il servitore di Cheung, la vede che si dirige verso il vicino bosco, confusa e vestita di bianco, per poi ritornare a letto.
E quando Cheung, che si diletta di fotografia, mette in mostra una foto della donna, si presentano – separatamente – tre loschi figuri: ciascuno pretende di essere un familiare della donna, e vuole portarla via.
Circondato da tre storie contrastanti, Cheung deve scartare i malintenzionati e consegnare la donna alla salvezza.
In My Dream Last Night sarebbe degno di maggiori riconoscimenti già solo per gli elementi di mistero, e ci mostra un Chor Yuen saldamente in sella alla regia.
Lo stile noir e una buona costruzione della suspense caratterizzano il film, basato principalmente su scene notturne e immagini ricche di atmosfera, come una foresta nebbiosa, inquadrature dall’alto degli ambienti, cambi di illuminazione che arricchiscono le scene.
La recitazione di Chow Chung è ottima in tutto il film: preso in una situazione che si fa sempre più strana, egli continua un divertente scambio di facezie assurde con il servitore Shing. Nam Hung è deliziosamente ambigua nel ruolo della donna misteriosa, che gioca a far aumentare la frustrazione dei due uomini mentre la tensione cresce.
Si ringrazia per la collaborazione il Far East Film Festival

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.