I Bimo di Yang Rui

Nelle montagne di Daliang, Sichuan, vive l’ antica minoranza dei Yi, i cui sacerdoti sono chiamati Bimo.

Sceneggiatura / Screenplay Yang Rui
Fotografia (colore) / Photography (colour) Liu Fan, Deng Xu, Han Yan
Musica / Music Jike Qubu
Suono / Sound Luo Dan, Zhang Hui, Liu Yang
Produzione / Production Xie Xiaojing, Beijing Film Academy Youth Studio
Anno di produzione / Year of production 2004-2006
Durata / Running time 91’
Formato / Format HD CAM

I Bimo, testimonianze

Per comunicare con gli spiriti, sin dall’antichità si servono di testi sacri affidandoli esclusivamente alla memoria. Il film racconta la storia di tre Bimo.

L’Oracolo è uno specialista di magia nera, capace di ferire o uccidere.

Quando il governo vieta la magia nera, l’oracolo decade da una posizione di temuto potere a quella di disoccupazione. L’ Invocatore degli spiriti è il rispettato maestro di magia bianca, capace di curare i malati e chiedere aiuto agli spiriti.

Ma la sua vita è segnata dal dolore: per avere un erede maschio a cui trasmettere il suo sapere, si sposa quattro volte. Il Soprintendente è investito del potere religioso e politico. Ma quando abusa del suo potere, viene destituito.

In the Daliang mountain region of Sichuan lives the ancient Yi minority, their priests are called Bimo. Since ancient times the Bimo have relied on memorized scriptures to communicate their people’s desires to the ghosts and spirits. This film follows the story of three very different Bimos. The Spell Casting Bimo is specialized in black magic rituals. His curse can hurt even kill a person. The government’s prohibition of the ceremonies let him decay from a position of feared power to unemployment.

The Soul Calling Bimo is the respected master of white magic. He cures the sick and calls to souls for help and good fortune. But his past hides sadness and pain. In his quest to birth a son to whom he can pass on his Bimo scriptures, he has married four women. At the age of 64 he finally had a son. The Village Cadre Bimo is a rare case among the Yi: he is empowered by the government with religious and political status. However, when he abuses this power during the village mayor elections, he is dismissed.

Yang Rui

Yang Rui è originaria della provincia cinese di Liaoning. Dal 1991 ha frequentato i corsi di giornalismo all’Università di Liaoning laureandosi nel 1995. Dal 1995 al 2002 ha realizzato diversi documentari per la televisione locale Liao Ning TV. Dal 2002 al 2005 è stata attiva nel dipartimento di regia dell’Accademia Cinematografica di Pechino, prendendo parte a diversi master. Ha assistito il regista Tian Zhuangzhuang per la realizzazione dei film Delamu (2003) e Go Master (2004). Il documentario The Bimo Records è il suo debutto alla regia di un lungometraggio.

Biography

Yang Rui

Yang Rui was born in the Chinese province of Liaoning. From 1991 until 1995 she attended the journalism courses of the Liaoning University and obtained the bachelor degree. After her studies until 2002 she directed documentaries for the Liao Ning TV station. From 2002 until 2005 she worked in the director department of the Beijing Film Academy and took part in different master courses. She worked as assistant director for Tian Zhuangzhuang in two feature films, Delamu (2003) and Go Master (2004). The documentary The Bimo Records is her directorial feature debut.

Previous

The Big Movie di A Gan

Recensione di Black Mask 2: City of Masks di Tsui Hark

Next

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: