- Casa
- /
- Blog
- /
- Cinema Cinese
- /
- Recensioni film cinesi
- /
- Escort di Qi Xing
Li, un poliziotto pieno di senso pratico vicino alla pensione, e il suo collega Zhang Lei, un novellino un po’ sognatore, hanno una missione da compiere: scortare il truffatore Yu Tai fino a Pechino per il processo.
Escort – Yajie de gush di Qi Xing (2000)
Durata:93′
Origine: Cina
Produttore: Tong Gang, Han Sanping, Zhou Xiaoming
Produzione: Beijing Film Studio, China Film Group Corp, China Movie
Channel
Sceneggiatura: Wang Liang, Qi Xing
Fotografia: Wang Hong
Musica: Xiang Min
Direttora artistico: Liu Luyi
Interpreti: Fu Biao, Ge Zhijun, Li Zhanhe, Li Yunjun, Xu Yang, Shi Jun
Yu, ormai stanco della vita da fuggitivo, si è costituito alla polizia per risparmiare il prezzo del biglietto del treno per la capitale.
Dopo un inizio travolgente, con i poliziotti che riescono a salvarsi a mala pena da un gruppo inferocito di abitanti d’un villaggio, il film si trasforma in un road-movie inaspettatamente originale, scivolando nella commedia, nella storia romantica e nel melodramma, con un tocco di complicità maschile quando l’ingenuo Zhang Lei subisce il fascino del navigato Yu.
Il viaggio è complicato da una serie pressoché infinita di ostacoli: dalle frane, al furto del denaro e della carta d’identità subito da Zhang Lei, agli amoreggiamenti della proprietaria di una locanda dove si fermano a dormire.
Ma questi ostacoli offrono ai protagonisti l’opportunità di scambiare quattro chiacchiere, litigare, sognare, discutere: scene che riempiono il film di una generosa dose di comicità.
Per non parlare del dramma familiare inserito come intreccio secondario: i problemi di un adolescente di campagna che deve affrontare la crescita vivendo con un solo genitore.
Il collante che tiene insieme tutti questi elementi così diversi è la superba interpretazione comica degli attori protagonisti.
Ge Zhijun (La storia di Qiu Ju, Ermo) e Fu Biao (Dream Factory, Sorry Baby) hanno vinto il Golden Rooster Award 2001 rispettivamente come Migliore Attore e Migliore Attore Non Protagonista per la loro interpretazione divertente e dettagliata di personaggi divisi dai ruoli che la società impone loro, ma che si ritrovano uniti quando scoprono ciò che hanno in comune.
Escort è una pellicola affascinante da vedere anche per i paesaggi spogli e i villaggi desolati dello Shaanxi.
La regione che i personaggi attraversano durante il loro lungo viaggio, continuamente interrotto, verso Pechino. Lo stile semplice e immediato delle riprese è pienamente appropriato per il film, la cui sceneggiatura solida e il ritmo tranquillo si adattano perfettamente all’ambientazione.
Shelly Kraicer
Si ringrazia per la collaborazione il Far East Film Festival

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.