- Casa
- /
- Blog
- /
- Cinema Cinese
- /
- Registi cinesi
- /
- Wong Kar-Wai
Foto, filmografia, biografia. Pictures, filmography, biography.
Filmografia di Wong Karwai (1958- Shanghai)
Noto anche come: Wang Jiawei
WONG KAR WAI è uno dei registi contemporanei più sofisticati ed emozionanti. Le tematiche che affronta sono il desiderio represso, l’isolamento, la memoria e la solitudine dei paesaggi urbani; il suo stile è denso, pervaso da un’ atmosfera malinconica e lussureggiante allo stesso tempo. Wong appartiene alla Seconda New Wave dei filmmaker di Hong Kong nella metà degli anni ’80, di cui fanno parte anche Eddie Fong, Stanley Kwan e Clara Law. Nato nel 1958 a Shanghai, Wong si è trasferito a Hong Kong con i suoi genitori quando aveva cinque anni. Ha conseguito un diploma in disegno grafico presso la Scuola Politecnica di Hong Kong, diventando assistente di produzione per la televisione. Dopo aver lavorato in diverse serie Tv, è diventato sceneggiatore televisivo e negli anni ’80 sceneggiatore cinematografico per film come “The Final Victory” (1987), diretto dal suo mentore Patrick Tam.Il debutto alla regia di Wong Kar Wai con “As Tears Go By” (1988) gli ha dato l’opportunità di lavorare per la prima volta con l’attrice Maggie Cheung. Il film è stato presentato al Festival di Cannes del 1989 nella “Settimana della Critica”, affermando la cifra stilistica di Wong e lo ha introdotto nel panorama del cinema internazionale.Wong ha riunito insieme le giovani star più popolari di Hong Kong, tra cui anche Maggie Cheung e Tony Leung, per il suo progetto successivo, “Days of Being Wild” (1991). Il film, ambientato in un vivido 1960, ha fatto vincere a Wong cinque “Hong Kong Film Awards”, tra cui quello per il Miglior Film, la Migliore Regia e il Migliore Attore (Leslie Cheung). Nel 1992 riunisce un altro cast di star di Hong Kong. Il progetto era quello di fare un film in costume sulle arti marziali ambientato nelle più remote regioni della Cina, film che andava deliberatamente contro tutti i codici del genere. Le riprese di “Ashes of Time” durarono circa due anni. Il film è stato proiettato in anteprima mondiale al Festival di Venezia 1994, dove ha vinto il premio per la Migliore Fotografia assegnato a Christopher Doyle.Durante una pausa nella post produzione di “Ashes of Time”, Wong ha girato “Hong Kong Express” (1994), una commedia fresca sul desiderio e il romanticismo. Con Tony Leung, Faye Wong e Brigitte Lin, il film è diventato un cult in diversi paesi. “Angeli perduti – Fallen angels” è stato proiettato in anteprima al Festival di Toronto 1995 ottenendo un largo consenso da parte della critica. L’anno seguente ha girato un cortometraggio, intitolato “wkw/tk/1996@7’55”ht.net”.“Happy Together,” su due cinesi gay esiliati in Argentina durante il passaggio di Hong Kong alla Cina, è stato girato in loco. Il film è stato proiettato in anteprima mondiale al Festival di Cannes 1997, dove Wong ha vinto il premio come Migliore Regista. Nel film, con Tony Leung e Leslie Cheung, appariva anche Chang Chen, protagonista di “La Mano”.“In the Mood for Love”, che vede di nuovo insieme Maggie Cheung e Tony Leung, è stato girato a Hong Kong, in Thailandia e parte in Cambogia. Al Festival di Cannes 2000, il film ha ricevuto il premio al Migliore Attore (Tony Leung) e quello per la Migliore Fotografia. L’anno successivo ha vinto anche i premi come Miglior Film Straniero e Migliore Fotografia (Christopher Doyle e Pin Bing Lee) al “New York Film Critics Circe”.
“2046” è il suo primo film di fantascienza; girato in diversi paesi asiatici con un cast internazionale, tra cui Gong Li, Chang Chen, Tony Leung, Maggie Cheung, Zhang Ziyi, e Faye Wong, presentato nel 2004 in Concorso al Festival di Cannes (per gentile concessione della Mostra del cinema di Venezia).
Regia
titolo | produzione | anno |
Wangjiao Kamen – Wong gok ka moon – Rexie Naner – Mongkok Carmen – Carmen of the Streets – As Tears Go By | Film | 1988 |
A Fei Zhengzhuan – A Fei jing juen – A-Fei Tsing Chun – Ah Fei’s Story – The True Story of Ah Fei – Days of Being Wild | Film | 1990 |
Chongqing Senlin – Chungking Express – Hong Kong Express | Film | 1993 |
Dung che sai duk – Dongxie Xidu – Ashes of Time | Film | 1994 |
Duolo Tianshi – Fallen Angels – Angeli Perduti | Film | 1995 |
Film | 1996 | |
Chunguang Zhaxie – Cheun gwong tsa sit – Happy – Happy Together | Film | 1997 |
Dut yeung nin wa – Fa yeung nin wa – Hua yang nian hua – In the mood for love | Film | 2000 |
Hire: The Follow | Cortometraggio (terzo episodio) | 2001 |
La Rencontre | Cortometraggio Spot Lacoste | 2001 |
Six Days War | Cortometraggio | 2002 |
2046 | Film | 2003 |
Eros: Ai Shen – La Mano – The Hand | Mediometraggio (terzo episodio) | 2004 |
To Each His Own Cinema – “I travelled 9000 km to give it to you” | Mediometraggio | 2007 |
MY BLUEBERRY NIGHTS | Film | 2007 |

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.