- Casa
- /
- Blog
- /
- News dalla Cina
- /
- Nel futuro comportamenti climatici...
La Cina avverte: quest’anno il clima avrà comportamenti ancor più estremi rispetto al passato. Quello che si prospetta è un inverno mite, ma caratterizzato da improvvisi cambiamenti climatici dalle conseguenze potenzialmente molto pericolose. Fenomeni climatici estremi, quali forti piogge, alte temperature, nevi improvvise e gravi siccità saranno più comuni nel prossimo futuro. Dal 1908 al 2007 la temperatura media in Cina si è alzata di 1,1 grado. La Cina ha d’altrocanto ammesso le difficoltà di controllare le emissioni inquinanti a causa del processo di industrializzazione che sta vivendo e al mix energetico che sta sperimentando. La Cina difatti fa ancora ampio uso del carbone. Tra gli aspetti che più preoccupano le autorità cinesi vi è l’innalzamento del livello del mare, che è cresciuto di 90 mm negli ultimi trentanni. Gli effetti deleteri dei cambiamenti climatici hanno inoltre intaccato diversi settori economici. Il più colpito naturalmente sono quello agricolo e gli allevamenti. La Cina che per anni ha inseguito uno sviluppo economico a tutti i costi, è stata per lungo tempo uno dei paesi più inquinatori del mondo. Solo recentemente però, sembra avere imboccato una strategia diversa, cercando da un lato di diminuire l’uso di agenti altamenti inquinanti come il carbone, e dall’altro incentivando la ricerca energetica pulita.

CinaOggi.it è un sito sulla Cina curato da Matteo Damiani e Dominique Musorrafiti. Il sito, dal 2002, cerca di offrire una panoramica sulla cultura cinese contemporanea e tradizionale.